Fruscío di bandiere nella terrazza di fronte, una sonata languida dal pianoforte della vicina—ancora non ho capito in quale appartamento si trova—, il gracchiare di due gabbiani, un aereo (da quanto non sentivo un aereo passare?). I suoni della domenica di Pasqua.Siamo saliti in terrazza, io con lo zainetto delle escursioni, Little Life e il […]
Di come si vive a Barcellona
Vivere a Barcellona è stata la mia salvezza. Barcellona è la città in cui sono rinata, in cui ho ri-iniziato tutto da capo dopo la mia separazione. Ho ritrovato la me stessa che stava chiusa dentro una gabbia di convenzioni sociali e l’ho lasciata libera di scoprire e scoprirsi in questa nuova città. E quindi:
Come si vive a Barcellona?
Che tipo di lavoro puoi fare a Barcellona se parli italiano?
Quali sono i posti di Barcellona che vale la pena visitare?
Risposte a queste e altre domande, qui!
Come stiamo (in Spagna)?
«Allora, cosa si dice in Spagna?» Eccola, la domanda che mi mette in difficoltà.Mentre cerco le parole da esprimere a voce, nella mente si inanellano risposte come:– Non vivo in Spagna, vivo in Catalogna (sì, lo penso e non per indipendentismo ma per una serie di ragioni che meritano un post a parte);– Si dice […]
Istantanee
Amo la primavera ma lei non ama me.Ho sempre prurito in qualche zona del viso; può essere il condotto lacrimale, la punta del naso, le guance, l’attaccatura dei capelli. Di questi tempi toccarsi il viso è diventata una delle cose più pericolose da fare. La vita di noi persone allergiche ai pollini raggiunge nuove vette […]
La mia caffetteria preferita ha chiuso: racconti di gentrificazione a Barcellona
Pochi giorni fa ho scoperto che una delle mie caffetterie preferite di Barcellona, il Tarannà Café (di cui avevo scritto agli albori di questo blog), ha tirato giù l’insegna e chiuso i battenti. Purtroppo non è una notizia sorprendente: nel corso degli anni chi vive a Barcellona ha visto ripetersi questo triste rituale innumerevoli volte. […]
(Più di) 10 bar con WiFi a Barcellona: dove lavorare con calma senza pagare un coworking
Lavorare da remoto per me è diventata una scelta di vita, e quando penso al buon vecchio lavoro d’ufficio (che pure ha i suoi pro) tiro un sospiro di sollievo: non tornerei mai indietro. Non solo perché la parte asociale di me sta benissimo da sola, ma anche perché così posso praticare una delle mie […]
Un anno a Barcellona: bilancio di un ritorno
Ok, mancano tre giorni alla fine dell’anno, ma posso affermare con sicurezza che queste 72 ore che mi separano dal 2019 non saranno determinanti per le sorti di questo bilancio. Sono tornata a vivere a Barcellona da un anno e due mesi, dopo la parentesi genovese: e mentre stavo qui sul divano, in un sabato […]
Guidando lungo la Catalogna: di vini del Priorat e borghi da cui toccare il cielo con un dito
Di come un fine settimana di inizio primavera nella Catalogna interna, lungo la comarca del Priorat, ci ha fatto riconciliare con il mondo a suon di vino rosso e cieli da toccare (quasi) con un dito. Vi racconto le cose belle da vedere a Gratallops e Siurana. Per molti anni sono stata io quella che […]
Che lavoro fare a Barcellona: consigli pratici (e veri) da una che ci è passata
Che giorno migliore del 1˚ maggio per pubblicare questo articolo, mi sono detta. Ce l’avevo in mente da un po’, e complice la giornata di riposo, finalmente l’ho buttato giù. Cercherò di rispondere alla domanda più frequente per chi pensa di trasferirsi nella Ciudad Comtal: che tipo di lavoro è possibile trovare a Barcellona? Correva […]
Vita di barrio a Barcellona: osservazioni semplici fra Sant Andreu e La Sagrera
Istantanee di vita di barrio a Barcellona, che ho scritto ieri sera mentre sedevo su una panchina ma che poi ho dimenticato di pubblicare. Lo faccio ora, in modalità asincrona. Nella mia procrastinazione continua, anche oggi ho inanellato una serie di “ora esco“, salvo poi rimanere di fronte al pc fino alle sei. Ma alle […]
Street art a Barcellona, storie di ritratti che non esistono più
Sono tornata a vivere a Barcellona da circa 3 mesi e, come avevo già percepito l’anno scorso, io e lei non siamo più le stesse. Ora lo posso confermare: non era il fatto di non avere più una scatola di fiammiferi in cui rifugiarmi a farmi sentire la differenza. Sono proprio io, è proprio lei. […]