Ti rendi conto

ti rendi conto

Le porte automatiche della clinica si aprono e le attraverso lentamente. Una zaffata di disinfettante, l’androne vuoto, l’innaturale silenzio della reception che stride con il ricordo che ho di questo posto. Mi avvicino claudicante allo schermo dell’accettazione, premo “Urgencies“, sfilo lo scontrino numero U008. L’infermiera al banco della reception chiama quel numero un minuto dopo. […]

La bava dei ricordi digitali (storia dell’ennesimo lutto)

foto analogiche come sostituti di ricordi digitali

A fine giugno, mentre ero in trasferta a Berlino, il mio cellulare ha smesso di funzionare. Così, nel bel mezzo di un incontro con un cliente e mentre mi apprestavo a registrarne l’intervista. All’inizio ho pensato si trattasse della batteria esterna a cui lo avevo collegato per ricaricarlo; “massì torno all’appartamento e lo carico con […]

Restless

restless

Molti anni fa, quando vivevo a Milano, un amico fotografo mi aveva coinvolto in un progetto fotografico che se non ricordo male, si chiamava Night and Day. Lo stesso squarcio cittadino fotografato alla luce del giorno e sotto i neon notturni, poi montato nello stesso fermo immagine. La foto in cui apparivo io era stata […]

Il problema con Apu: di serie tv, stereotipi e danni collaterali

The Problem With Apu

Domenica scorsa sono stata a uno degli eventi organizzati per la due giorni del Serializados Fest, il festival dedicato alle serie TV che da 5 anni viene ospitato nel CCCB di Barcellona: ho visto in anteprima europea il documentario ”The problem with Apu”, scritto e narrato dal commediante indiano Hari Kondabolu. Il tema del documentario […]