Questa mattina, durante l’attesa all’aeroporto El Prat del mio volo con destinazione Milano, scambio messaggi Whatsapp con le amiche che finalmente rivedrò dopo una primavera e un’estate di lontananza. Isolane adottate dalla capitale meneghina da ormai tanti anni, mi aggiornano sul trend topic dei milanesi in questo venerdì di fine settembre. Allerta metro, la linea verde […]
Di quando facevo vita d’ufficio
Per diversi anni ho lavorato sotto al neon di uffici milanesi, con le dita sulla tastiera seduta a scrivanie dalle quali sognavo una vita diversa.
Vita d’ufficio raccoglie i ricordi dei momenti in cui la parola lavoro aveva ancora troppa influenza nella mia vita: colloqui, stress quotidiano e vita quotidiana con i colleghi di cubicolo.
Se non ti abbronzi non sei nessuno
Una grande liberazione del vivere a Barcellona, è il non dover sentire l’estate come un’obbligazione. Una cosa mi irritava tantissimo durante i miei anni di vita in ufficio a Milano: il tormentone del “dove vai in vacanza?” e il fatto che da questa domanda dipendesse parte dell’idea che i colleghi si facessero di te. Argomento portante delle conversazioni alla macchinetta del […]
Perché mi piace cercare lavoro
Una delle cose che ho sempre saputo fare meglio è cercare lavoro online. Mi piace spulciare le piattaforme di lavoro online, investigare, leggere job descriptions, adattare lettere di presentazione e curriculum vitae. Si, quelle cose per le quali la maggior parte delle persone della mia età si scoraggia dopo la prima ora. Mi piace farlo […]
Cervicali bloccate e un pizzico di burnout [piango perché non so perché piango]
Per la prima volta nella mia vita lavorativa sono in malattia, e non parlo del raffreddore che ti tiene a casa un giorno o dell’influenza stagionale. Semplicemente ieri il mio collo ha fatto click e, dopo un tentativo estremo di arrivare a fine giornata, mi sono dovuta arrendere a un’ora dalla fine delle 8 ore […]
Come è cambiata l’ora della merenda
Quando vivevo sull’Isola mia mamma ci chiamava all’ora della merenda, sempre, fra le quattro e le cinque del pomeriggio. Le venivano molto bene i tramezzini, fatti con il pane bianco senza crosta, il tonno in scatola, la maionese, il pomodoro tagliato fino [erano tempi in cui non si pensava allo sbiancamento chimico del pane o […]
Sopravvivere al lunedì e altri racconti
Quando vivevo al Nord Italia la domenica sera ero sempre preda di un magone allucinante, l’idea che il lunedì fosse alle porte era rigettata da ogni fibra del mio corpo. Non amavo andare a lavoro, iniziare un’altra volta – come in una ruota da criceti – la routine della settimana, sempre uguale a se stessa, sempre tesa alla pausa […]