Aeroporto di Fiumicino: sono in attesa di una coincidenza per Barcellona in ritardo di quattro ore, ho lasciato Bari da sei ore e già mi manca. Previdente, prima di prendere il treno per l’aeroporto ho fatto incetta di focaccia. La scarto piano, il suo profumo mi inzacchera subito le dita e mi dico per l’ennesima […]
Di viaggi in solitaria (e non)
Da bambina volevo fare l’hostess, poi non sono cresciuta abbastanza e sono diventata miope: allora ho iniziato a viaggiare ed emigrare, curiosa di scoprire sempre nuovi mondi.
A trent’anni ho scoperto l’emozione del viaggio in solitaria e non mi sono più fermata.
Non sono una travel blogger, per cui qui non troverete resoconti dei miei viaggi, con itinerari e consigli. No.
Il mio motto è
come se fossi una del posto
Per cui i miei post di viaggio sono pieni di cibo locale, riflessioni sulla gente che incontro, vaneggiamenti svariati sul perché in certi posti andrei a viverci anche domani.
Scoprendo nuove dipendenze: café de olla messicano
Se siete fra le persone che ”diomio il caffè buono è solo l’espresso italiano tutto il resto è eresia”, questo non è il post(o) giusto per voi. Sia perché, beh, il caffè non lo hanno di certo inventato gli italiani; sia perché l’espresso è solo uno dei millemila modi in cui si beve il caffè […]
Di spiagge, caldo e cani a La Paz
Un post che ho iniziato a scrivere mentre ero ancora in Messico e finisco solo ora. Ma dove racconto con la lacrimuccia di nostalgia la settimana di giretti fra le spiagge più belle di La Paz. Pensando di cavarmela solo perché sono nata su un’isola che d’estate riesce a essere MOLTO calda, sono atterrata a […]
E alla fine sono arrivata in Messico
Questo viaggio in Messico, il primo per me, viene da molto lontano. Da un tempo in cui la mia vita si stava confondendo e aprendo a un’altra dimensione, più indipendente, più noncurante delle opinioni altrui. Il Messico, fino a qualche mese fa, era un attraversamento oceanico fisico ed emotivo, rimasto nel cassetto, accantonato per far […]
5 cose da fare a Genova in estate: sentirsi in vacanza senza uscire dalla città
Lo scrivo dal mio divano a Barcellona, una delle città estive per antonomasia, e non me ne vergogno: l’estate a Genova è tutta un’altra cosa. Niente da ridire sulla bellezza della mia città adottiva catalana: ma dopo aver vissuto un anno e mezzo a Genova non posso che provare una fitta di nostalgia quando ripenso […]
Invisibile: storia di una corsa in taxi a Belgrado.
Saluto mentre entro in auto, ma il tassista mi ignora totalmente. Si rivolge esclusivamente a C., il mio collega tedesco, parlando un inglese stentato ma comprensibile. ”Andiamo verso Karadjordjeva”—lo istruisce C. ”Ok Mister”—obbedisce il tassista. Siamo a Neo Beograd e dobbiamo tornare dall’altra parte del fiume, oltre il ponte. Ci fermiamo a un semaforo, si […]
Domenica, Belgrado
La domenica pomeriggio anche a Belgrado la gente viene a passeggiare al parco. Kalemegdan Park. Tre ragazze sui 17 anni cantano la loro spensieratezza sedute su un muro della fortezza. Due bambine biondissime posano mostrando le gengive all’obiettivo del cellulare materno. Dietro di loro il sole tramonta sul fiume Sava e sull‘Ada Ciganlija, l’isolotto verdissimo […]
Due anni fa, Quinto al Mare e sospiri
Poco più di due anni fa tornavo in Italia per andare a vivere a Quinto al Mare, a Genova. Poco più di due anni fa, dopo un trasloco quasi improvviso e una decisione presa senza pensarci troppo, avevo lasciato Barcellona, inscatolando tutta la mia vita barcellonese e riattraversando il Mediterraneo con un unico grande zaino […]
La fortuna di avere un passaporto bordeaux
Di quando una semplice conversazione al telefono mi ha fatto ricordare della fortuna di essere nata in un Paese con un passaporto bordeaux. ❣ Mentre parlo al telefono con mia madre del viaggio che io e il Guerriero faremo durante la Settimana Santa, mi ritrovo a dire Dopo tanto tempo, finalmente possiamo muoverci liberamente senza […]
La migliore francesinha di Porto e altre delizie portoghesi
L’ho scritto anche da poco in un articolo per Viaggio da Sola Perché: una delle spinte dei miei viaggi è la gastronomia. Raramente consulto le guide turistiche prima di un viaggio, ma se c’è un tema su cui voglio arrivare preparata quando visito una nuova località, è la sua cucina tipica. Per cui, avendo quattro […]