Vento d’estate – #music4friday

vento d'estate

Entra un vento d’estate dalla finestra. La spiaggia è in fermento, lo sento pur stando seduta qui, con il mio fedele mac-blu poggiato sulla mini scrivania Ikea. Sono le prime urla dei bambini che giocano sul bagnasciuga, l’entusiasmo degli adolescenti in gita scolastica, i primi cerveza-beer-amigo della stagione in Barceloneta. Sento tutto da questo quarto piano, mentre digito svogliatamente le linee finali di un articolo su come organizzare un viaggio di nozze in un’isola tropicale. Sì, il mio entusiasmo per questo tipo di argomenti è pari a zero, ma mi pagano per farlo e ci posso passare sopra. Mi viene da pensare alle persone che leggeranno questo articolo. Se sapessero che stanno leggendo le parole di una trentenne divorziata a cui è rimasto ben poco idillio nei confronti del matrimonio, rimarrebbero delusi?
Cerco di far fluire i pensieri, lasciarli andare con il fiume, come il Guerriero spesso mi consiglia. Funziona, soprattutto se ci metto sopra una musica che mi distrae (ma solo dopo aver chiuso l’articolo, ché non so scrivere per lavoro quando canta qualcun altro).

E allora approfitto del vento d’estate e faccio partire una nuova playlist #Friday4freelancers pensando al fine settimana che arriva. Sarà un fine settimana di scatoloni e di pensieri per quello che sarà, invischiato con informazioni nuove e poco incoraggianti ma che – non rimane altro da fare – bisogna assecondare. Già che Valeria la settimana scorsa ha dato l’idea, questa è una playlist completamente italiana di cantautori che in qualche momento sono riusciti a parlarmi direttamente, un po’ come fa Rob Breszny il giovedì con l’oroscopo dell’Internazionale.

vento d'estate

Fra le tante cose, ci ho messo dentro un Incontro, due adolescenti che si innamorano, una lettera, un monologo da ubriaco, un richiamo agli italiani (già che siamo alle porte del referendum…), amore e fango, e pure un pensiero alla prossima città in cui andrò a vivere. E poi il vento d’estate, sperando che rimanga così leggero e tenue, per portare con se solo i pensieri meno pesanti.

La #music4friday di questo venerdì è tutta qui:

2 risposte a “Vento d’estate – #music4friday”

  1. il tuo music friday è diventato il mio saturady morning …

    1. trentanniequalcosa dice: Rispondi

      Va benissimo ugualmente 🙂

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.