Lavorare da remoto per me è diventata una scelta di vita, e quando penso al buon vecchio lavoro d’ufficio (che pure ha i suoi pro) tiro un sospiro di sollievo: non tornerei mai indietro. Non solo perché la parte asociale di me sta benissimo da sola, ma anche perché così posso praticare una delle mie più grandi passioni: andare alla ricerca dei migliori bar con WiFi di Barcellona, da cui lavorare con calma.
Il punto è che l’ambiente di bar e caffetterie per me è un alto potenziatore di produttività: se in casa ho bisogno di assoluto silenzio e la musica di solito mi infastidisce, soprattutto se devo scrivere, il rumore bianco di una caffetteria ha il potere di calarmi in uno stato di produttività e alienazione dal mondo che adoro.
Barcellona offre innumerevoli possibilità per chi ama lavorare da bar e caffetterie
E io in questi anni sto allungando la lista dei miei posti preferiti per lavorare fuori casa in tutta calma.
I miei criteri di scelta per i migliori bar barcellonesi da cui lavorare sono molto semplici:
- deve trattarsi di un posto con una buona connessione WiFi, non a scadenza e non soggetta a login via Facebook *
- le postazioni devono essere comode
- deve esserci disponibilità di prese elettriche per caricare il pc **
- il personale non mi farà pressione per andar via il prima possibile (però ehi, mentre sto lì consumo, non faccio la parassita)
- il flusso di gente non deve essere così massivo da farmi sentire poco al sicuro ***
Qualche precisazione per spiegare gli asterischi di cui sopra:
- In alcuni bar o caffetterie, soprattutto quelle delle grandi catene, la disponibilità di connessione non è aperta come pubblicizzano: puoi usare il WiFi solo con un codice che ti viene indicato nello scontrino, e solo per un certo limite di tempo.
A me queste soluzioni mettono ansia, perché quando inizio a lavorare non voglio stare a pensare che nel giro di un’ora dovrò per forza comprare qualcos’altro alla cassa, pena la disconnessione senza preavviso. Un grande NO anche alle connessioni WiFi soggette al login via Facebook: questa cosa di dover “pagare” coi miei dati per usare una connessione scalcinata non mi va giù. E sì, per mia esperienza c’è una correlazione fra la qualità della connessione WiFi offerta e la richiesta di login via Facebook.
** Ci sono alcune caffetterie di Barcellona che, per questioni di sicurezza (soprattutto perché hanno come target le famiglie), hanno deciso di tappare tutte le prese elettriche. Alcune di queste caffetterie sono fra le mie preferite, ma per me è un po’ scocciante iniziare a lavorare sapendo che non potrò ricaricare il pc in caso di necessità.
*** Questo vale soprattutto per le grandi catene, tipo Starbucks o Costa Coffee. A parte l’idealismo che mi induce a evitare il consumo in questi posti, si tratta anche di caffetterie così turistiche e prese da assalto da scriteriati che non sanno badare alle loro cose, che i ladri pullulano. L’unica volta che mi sono fermata in un Costa Coffee del centro per finire una consegna ho rischiato di essere derubata da due furbastri (e che non riuscendo a fregare il mio unagi, hanno derubato le turiste del tavolo di fronte). Che siate a Barcellona per lavoro o per piacere, tenete in considerazione che le caffetterie delle grandi catene sono fra i posti più a rischio scippi. Su Viaggio da Sola Perché ho scritto un vademecum su come evitare i borseggiatori a Barcellona.
I migliori bar con WiFi di Barcellona
Fatte queste premesse, ecco i miei bar con wi-fi preferiti di Barcellona (è una lista in aggiornamento, e fra parentesi indico il barrio in cui si trovano).
Tutti hanno un WiFi che fila tranquillo e i prezzi non sono proibitivi (perché, ripeto, è ovvio che se andate in un bar per lavorare, dovete consumare, lo do per scontato):
1. La Terracccita del CCCB (Raval)
Amo il CCCB, il Centro di Cultura Contemporánea di Barcellona. Lo amo tanto che ho pure la tessera Amics del CCCB, con la quale posso entrare gratis alle mostre e avere un 30% di sconto nel suo bar: la Terracccita.
Il WiFi funziona bene, e i divanetti morbidi sono la mia postazione preferita. Ci sono anche i tavolini fuori, se volete approfittare del calorcito barcellonese. Fanno poi un brownie buonissimo, e da poco ho scoperto la loro torta di semi di papavero. Per me, il paradiso.
Durante la giornata, quindi fuori dall’ora di punta del pranzo, è molto tranquillo e piuttosto silenzioso.
Indirizzo:
Carrer de Montalegre, 5
Orari:
9 – 22 dal lunedì al venerdì
11 -22 sabato e domenica
2. Several Café (Sant Andreu)
Al Several bisogna venire prima di tutto perché è nel mio barrio: bello, tranquillo, catalanissimo Sant Andreu.
E poi perché fanno delle torte che miodio ogni volta che passo di fronte al loro banco dei dolci non so cosa scegliere.
Ci sono tavolini sia all’interno che all’esterno; quando fa caldino, lavorare dal mini giardinetto esterno è una goduria.
L’ora di punta è quella della merenda, verso le 16:30, quando le madri catalane portano i loro scagnozzetti a bere colacao e sgranocchiare biscotti dopo la scuola: momento da evitare, se avete bisogno di silenzio.
In tutti gli altri momenti ve la consiglio spassionatamente. E poi Joan, il gestore, è veramente carinissimo e mi regala i mini-muffin quando mi vede molto immersa nel mio mondo virtuale.
Indirizzo:
Gran de Sant Andreu, 165
Orari:
8-21 dal lunedì al sabato
Domenica chiuso
3. Liadísimo (Grácia)
Ho scoperto questa caffetteria poco tempo fa, il giorno di Sant Jordi. Avevo bisogno di un punto d’appoggio durante le peregrinazioni in cerca di libri durante questa giornata così speciale per Barcellona.
Il Liadísimo è una caffetteria moderna, in una zona silenziosa e meno turistica del barrio di Grácia. Mi è piaciuto perché ci ho passato un intero pomeriggio, con riunione via Skype inclusa, e il personale è stato super discreto. Il WiFi funziona benissimo, ci sono spazi sia con poltroncine morbide che con divanetti per stravaccarsi con più comodità, e un giardino esterno, se il tempo gira bene. Buoni buoni i succhi di frutta fatti al momento.
Indirizzo:
Carrer de Guillem Tell, 23-25
Orari:
7:30-21:15 da lunedì al venerdì
8:30-21:14 il sabato
Domenica chiuso
4. Ideal (Poblenou)
Nella graziosissima c/Maria Aguiló, una delle stradine ad alto contenuto di carineria del Poblenou, ho trovato il cafe Ideal. Lungo e stretto, si apre con una vetrina e arriva fino a un mini-patio interno.
Primo punto a favore: ci sono le torte con la glassa. Tipo quella di banana e noci, o una di mele e dulce de leche. A me le torte e un cafe con leche mentre lavoro mi rendono felice, mi fanno amare anche le programmazioni su Buffer.
La connessione WiFi funziona bene ed è bella stabile. Io mi sono seduta nel tavolo a ridosso della vetrina, che è il più luminoso e mi permette di vedere anche la vita del Poblenou che passa per strada: rilassante.
La ragazza al banco è super discreta; il servizio non è velocissimo, ma rientra nell’atmosfera rilassata del posto.
Indirizzo:
Carrer de Marià Aguiló, 103-77
Orari:
9-20:30 dal lunedì alla domenica
5. Tostaderos Bon Mercat (Sant Andreu)
Oh, qui fanno il mio cafe con leche preferito! È un bar molto carino in una stradina lastricata del centro storico di Sant Andreu. Dettaglio importante: ci sono i divanetti comodi, non solo i tavoli e le sedie. Che per me è importante, soprattutto quando ho bisogno di leggere in un posto comodo e accogliente.
Il Bon Mercat non è solo caffetteria ma anche torrefazione di caffè e vendono delle miscele buonissime.
Di caffè se ne intendono, insomma.
E anche di cibo veloce: non hanno torte, ma buoni panini, croissant decenti, kronut di un certo livello e delle girandole di pasta sfoglia, dulce de leche e pistacchio ricoperte di glassa leggere che sono la fine del mondo.
Indirizzo
13, Carrer de Pons i Gallarza, 9
Orari
7:30-20:30 dal lunedì al venerdì
7:30-21 il venerdì
7:30-14 il sabato
Domenica chiuso
6. Alsur Deli Café (El Born)
Alsur è una piccola catena di sette caffetterie fondate al motto di #LQQCQ (Lo Que Quieras, Cuando Quieras = quello che vuoi, quando vuoi): un invito a fare le cose con calma, e approfittare dei loro spazi e delizie.
Perché la dicitura Deli prima di cafe non è messa lì a caso. La loro selezione di torte è divina, così come i pancake, i cupcake e le colazioni in generale.
Io ho lavorato dalle caffetterie Alsur Deli di plaza Sant Cugat nel Born e da quella di fronte al Palau de la Música.
Essendo piuttosto centrali e nel mezzo del flusso turistico, possono essere piuttosto affollate, soprattutto quella del Born, dove i tavoli con divanetto annesso vanno a ruba. Hanno orari molto estesi, ma alcune dopo una certa ora della sera si trasformano in bar, quindi non più ambiente ideale per lavorare.
Indirizzi
tutti gli indirizzi delle sette sedi sono qui
Orari
11:15-00:30 da lunedì a giovedì
11:15-03:00 il venerdì
10:00-03:00 il sabato
10:00-00:30 la domenica
8. Giulietta Café (Dreta del Eixample)
A pochi passi da plaça de Tetuan, il Giulietta Café è una caffetteria devota al bianco, ai cupcake e ai biscotti.
Ho iniziato a frequentarla durante il periodo di riabilitazione per il mio dito infortunato perché vicino allo studio della mia fisioterapista.
Offrono diverse opzioni dolci e salate, anche vegane, e un buon menù di mezzogiorno.
Mi piace perché è ben collegato coi trasporti, il personale è gentile e fanno una bella limonata casalinga.
Da evitare l’orario della merenda, si affolla di bambini e mantenere la concentrazione diventa un problema.
Indirizzo
Plaça de Tetuan, 4
Orario
8-20 dal lunedì al venerdì
9-20 sabato e domenica
9. Antic Teatre (Sant Pere, Santa Caterina i la Ribera)
Un bar che è anche teatro, associazione culturale e giardino mediterraneo con un olivo secolare nel mezzo.
Ha orari di apertura un po’ strani, per cui bisogna farci attenzione. Ma lavorare da qui la mattina all’aperto, con un cafe con leche fresco di macchina è una goduria.
Si trova in una stradina nascosta a pochi passi dal Palau de la Música: non passano auto nei paraggi ed è molto silenzioso.
Trattandosi di un luogo un po’ hippie, i prezzi sono molto convenienti e le vendite del bar sono la fonte di sostentamento principale del locale: quindi non siate tirchi, venite a lavorarci ma sostenete anche il progetto!
Indirizzo
Orari
10-23:30 da lunedì al giovedì
10-24:00 il venerdì
17-24:00 il sabato
17-23:30 la domenica
10. CaféCosmo (L’Antiga Esquerra del Eixample)
Questa è la prima caffetteria di cui mi sono innamorata, un mesetto dopo il mio arrivo in città nell’autunno del 2012 (omg, quasi sette anni fa!).
Qui ho anche comprato il mio primo pezzo d’arredamento barcellonese in assoluto: un’illustrazione di La Nonette, “My Cat Beats Your Cat”, che per anni mi ha fatto compagnia nella stanza da letto della scatola di fiammiferi in Barceloneta e ora si trova nel salotto-studio qui a Sant Andreu.
Tanta divagazione per dirvi che CaféCosmo è una caffetteria speciale perché è anche galleria d’arte, oltre che spazio poliedrico e creativo in cui ci si sente proprio a gusto, come direbbero qui.
Puntano molto sul mangiare sano, e ok, ammetto che è un po’ hipster, ma è una delle prime caffetterie hipster di Barcellona e glielo perdoniamo. 😉
Indirizzo
Orari
10-21 dal lunedì alla domenica
—❣—
Questa, per il momento, la mia top 10.
Ma ci tornerò sopra per integrarla con nuove scoperte, torte e WiFi super potenti.
Se ne conosci altri che dovrei provare assolutamente, lascia un commento 👇
Foto di copertina: Bernard Hermant on Unsplash
—❣—
Altro posti dolce su Barcellona che ti potrebbe interessare:
Casa vinces è uno spazio culturale bellissimo,hanno il wifj è il Signore del bar se vuoi ti fa ricaricaricare anche il cell,(mi ha visto con la power bank)e mi ha detto che se volevo potevo collegarlo…no va bhè io amo i catalani,,,
Ciao Elisa, grazie! Casa Vicens non l’avevo considerata perché quando ho provato a entrare bisognava comprare per forza il biglietto (carissimo!). Non sapevo avessero anche lo spazio aperto al pubblico non pagante, grazie per la dritta 🙂
Can battlo (ho sbagliato a scrivere)Can battlo se non lo conosci devi andarci
Mi sono sbagliata mi è partito il messaggio can battlò è un centro culturale….
Ciao Alice,
non so se sia il post giusto per lasciare questo mio commendo/domanda (se così non fosse spostalo e scusami), ma quello che ti domando credo possa interessare anche altri che stanno pensando di trasferirsi proprio in Spagna come me.
Sono un sviluppatore software i cui prodotti sono rivolti ad Aziende di una certa rilevanza e naturalmente soggette a strettissime policy.
Potendo lavorare da remoto (sono un freelance da ormai più di 20 anni) e avendo a disposizione una casa dalle parti di Alicante mi è sorto il seguente dubbio:
Sono costretto ad usare collegamenti di rete fortemente controllati e criptati, secondo te, visto che leggendo i vari post sembri avere anche una certa conoscenza tecnica, ci sarebbero dei problemi tecnici di connessione con eventuali strutture in Italia con protocolli come SSL e quant’altro?.
Il tuo blog è molto interessante e di sicura ispirazione per quanti hanno il tuo stesso obbiettivo.
Grazie
P.