È stata una faticaccia. Svuotare la mia scatola di fiammiferi, eliminare quello che non valeva la pena portarmi dietro, regalare regalare regalare. Durante i traslochi vado alla ricerca di persone a cui regalare capi d’abbigliamento e oggetti. Le mie amiche hanno beneficiato di qualche vestito, prodotti di cura per il corpo, utensili da cucina, un porta vini, […]
Di perché sono un’emigrante (e non un’expat)
Sono andata a vivere fuori dalla Sardegna nel 2004 e da allora è stato un susseguirsi di traslochi (il 14º nel 2016), valigie sotto il letto e nuove sfide: Toscana, Lombardia, Liguria, Francia e Spagna (per ora). Emigrare all’estero era uno dei miei desideri più grandi: ecco come è andata.
Non mi perdo mai perché non so dove sto andando
Quando ero sposata, vivevo nel nord Italia, andavo in ufficio tutti i giorni, facevo la spesa il sabato perché non avevo tempo di farla in altri momenti, e la domenica mi intristivo perché il giorno dopo sarei dovuta tornare a lavoro, avevo la sensazione che la mia vita non avrebbe più ammesso alcuna sorpresa. Scalpitavo in […]
Passare oltre
La parola Pasqua ha origini ebraiche, pasach, e aramaiche, pasah, significa passare oltre. Mai significato fu più appropriato a questa Pasqua 2016, diversa da tutte le altre, più solitaria ma di nuovo foriera di novità. Non è la prima volta che Pasqua coincide per me con dei momenti di realizzazione di un cambiamento. Un passare oltre che si avvicina, […]
La mia paura di volare – cercare un punto fermo
La mia paura di volare è iniziata un anno e due mesi fa, era il ponte dell’Immacolata e volavo da Milano a Barcellona. Una delle mie tratte solite, quella volta non ero nemmeno su uno dei carrellini gialli-blu Ryanair, era un volo di linea Alitalia che avevo misteriosamente trovato in offerta. Avevamo avuto un ritardo alla […]
Il passato in due città
Per quanto il tempo passi e sappia per fortuna curare molte ferite, ci sono dei doloretti che tornano improvvisi a farsi sentire fra le costole e l’esofago quando cammino per certe strade qui al nord. Anche con il sole, anche in un contesto completamente diverso da quello di anni fa. Quando torno a passeggio fra Milano […]
Abbondanza di yogurt e sospiri
Negli ultimi tre mesi ho passato molte settimane Italia e soprattutto sull’isola, credo più di quanto non abbia mai fatto negli ultimi dieci anni. Ho accumulato un sacco di punti-Sardegna, insomma, scorpacciate di vita nel paesello, sedute di lettura di fronte al camino, dormite nel mio grande letto a due piazze che non chiamerò più […]
La macchina del tempo: come tornare a essere figli adolescenti
Messa da parte l’emozione del tornare a casa per Natale, la routine in quella che è stata casa mia per 20 anni si ristabilisce in fretta. Non è vero che non è stata ancora inventata la macchina del tempo: vi siete mai soffermati a vedere cosa succede veramente quando torniamo a casa dei nostri genitori per […]
Tornare in Italia per Natale #parte2
Gli aeroporti in periodo natalizio sono un brulicare di trolley più pesanti del dovuto e lunghe code ai check in Ryanair, ché la gente per Natale non batte ciglio all’idea di imbarcare la valigia a pagamento. Ci sono gli alberi di Natale che ti si inframmezzano nel cammino e bisogna camminare dritti e con lo sguardo avanti, […]
Tornare in Italia per Natale #parte1
È una sveglia che suona troppo presto la mattina. Un bus notturno pieno di gente come te, che dormicchia in direzione aeroporto. È il rumore dei trolley che rotolano sul selciato. Delle ruote che si incastrano fra le fessure del pavé. Dei muscoli dell’avambraccio che si stirano per dare lo strattone e ricominciare a camminare. […]
Mi casa es tu casa – sai che puoi stare da me
Qualche giorno fa ho letto sul blog Messicando un articolo di Denis a proposito del “Mi casa es tu casa: la mia casa è la tua casa. È un invito che vi sentirete rivolgere praticamente ogni volta che conoscerete un messicano, ma leggendo il post mi sono resa conto che spiegava una situazione che vivo con nonchalance nella mia […]