Prima di partire per un lungo viaggio

Il tempo non porta tempo, inseguo con il fiato corto giornate di otto ore lavorative in clinica, ma è ciò che sta attorno a quelle ore che mi interessa e mi porta a correre in continuazione. Godermi momento per momento il risveglio, preparare la colazione, chiacchierare mentre bevo il caffè, andare a pattinare sul lungomare, magari fare un po’ di spesa, preparare il pranzo da mettere nel tupperware, vedere se mi è rimasto abbastanza tempo per andare a lavoro in bici o prendere la metro al volo, pensare intanto a un nuovo articolo da scrivere, ordinare le foto per quel progetto, andare avanti nella lettura dei due libri, respirare.
Maggio sta finendo e ho un brivido lungo la schiena quando penso che manca poco a una nuova partenza. La terra rossa mi aspetta, la mia mente scarta con nonchalance il timore pensiero che fra 10 giorni starò sospesa in aria per circa 24 ore alla volta del gran continente australiano.

Sta lì, quell’ultima voce della to do list che rimbalza fra le attività di ogni giorno. Devo preparare una valigia con vestiti invernali per andare dall’altra parte del mondo.

Ora che lo scrivo sembra un po’ più vero.

—☆—

Leggi anche:
Quel che resta del viaggio – guida rapida su Melbourne e Victoria
Paesaggi australiani – appunti da un motel
Tu vuoi fa’ l’australiano? – storie di famiglie italiane a Melbourne

9 risposte a “Prima di partire per un lungo viaggio”

  1. Mannaggia che invidia. L’Australia è un posto bellissimo. Avevo scritto un post qualche anno fa, lo puoi trovare sul mio blog. Quando tornerai (perchè torni, vero? oppure seguiremo giuliacalli dalla terra dei Koala?), faremo un confronto tra ciò che ho trovato io e ciò che troverai tu.
    Con la differenza che io sono andato in estate (era fine gennaio-inizi febbraio). E faceva mooooooooolto caldo!

    1. giuliacalli dice: Rispondi

      Andrò a cercare il post allora! Torno presto, spero…sono giusto un attimino ansiosa! 😛

  2. Che meraviglia deve essere l’Australia!! Ma ti trasferisci o vai in vacanza?

    1. giuliacalli dice: Rispondi

      Breve viaggio vacanza per un matrimonio 🙂

  3. Cazzo che invidia.

    1. giuliacalli dice: Rispondi

      Vediamo come torno, inizio a sentirmi nervosa!

  4. Buon viaggio! L’Australia mi manca tutti i giorni.

    1. giuliacalli dice: Rispondi

      Grazie! Se hai consigli sulla zona Melbourne&Co. e itinerari per la regione di Victoria sono tutta orecchi 🙂

      1. Sono stata a Melbourne 4 mesi, ma non ho visitato nulla nei dintorni perché lavoravo tutti i giorni. Della città ti consiglio South Yarra per lo shopping, Richmond per la vita notturna e St Kilda, ovviamente, ma immagino che tu abbia già in programma una visita alla spiaggia e ai locali dei dintorni. C’è ottima musica, ottimo cibo, e tanto divertimento. Melbourne è tra le città più vivibili del mondo, ha vinto il premio qualche anno fa. Da Melbourne poi ho preso un bus tour di due giorni per Adelaide attraverso i Twelve Pinnacles, ma non credo valgano la pena del viaggio se poi voli da Melbourne. Sono più un’attrazione turistica che altro. Il detto locale più usato è “No wuckers”, si dice solo lì, e ci ho messo un po’ a capire cosa volesse dire: No worries —> no fucking worries —> no wucking forries —> no wuckers 😀

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.