Già da diversi giorni, grazie a un’insufficiente connessione internet in casa qui nella città di V, ho preso l’abitudine di uscire dopo colazione e andare a lavorare in una sala studio dell’Università. Lasciamo perdere la triste considerazione che la mancanza di una connessione internet è l’unico motore in grado di spronarmi a un attività fisica quotidiana [mezz’ora di […]
Di viaggi in solitaria (e non)
Da bambina volevo fare l’hostess, poi non sono cresciuta abbastanza e sono diventata miope: allora ho iniziato a viaggiare ed emigrare, curiosa di scoprire sempre nuovi mondi.
A trent’anni ho scoperto l’emozione del viaggio in solitaria e non mi sono più fermata.
Non sono una travel blogger, per cui qui non troverete resoconti dei miei viaggi, con itinerari e consigli. No.
Il mio motto è
come se fossi una del posto
Per cui i miei post di viaggio sono pieni di cibo locale, riflessioni sulla gente che incontro, vaneggiamenti svariati sul perché in certi posti andrei a viverci anche domani.
La Sardegna che non conosci – dentro un nuraghe in Marmilla
Se in questo blog parlassi della Sardegna che finisce sulle riviste patinate e sulle riviste di viaggi in cui i suoi mari cristallini vengono spacciati per i Caraibi, cadrei nel banale. Quella Sardegna è già abbastanza rinomata, e va bene: ma l’Isola che conosco io, e noi sardi in generale, è completa solo se si […]
Viaggiare da sola per lavoro – la mia prima volta a Parigi
La prima volta che sono partita da sola in viaggio di lavoro ero molto nervosa. In quel settembre di 5 (già!) anni fa, poco dopo il rientro dalle vacanze estive, si sarebbe tenuto a Parigi il grande meeting europeo delle insegne del gruppo francese per cui lavoravo. La mia capa doveva preparare una presentazione sul lancio del nuovo sito […]
Di quelle volte in viaggio … – #confessionidiunaviaggiatrice
Durante questo mese di Gennaio che per cause di forza maggiore dovrà essere piuttosto sedentario, sto approfittando per fare una di quelle cose che sono solita rimandare per mesi: ordinare le mie foto. Lascio spazio all’ossessiva compulsiva che è in me e che gode tantissimo a costruire gerarchie di cartelline ordinate per anni e destinazioni. […]
Quello che resta di un viaggio a Genova
Sono tornata ieri notte a Barcellona. Il volo è stato tranquillo e “L’Amica Geniale” mi ha tenuto compagnia durante il viaggio. Non mi sono addormentata un attimo e non ho avuto tempo di interessarmi alle procedure di decollo e atterraggio, che da un anno a questa parte mi mettono in ansia. Ho lasciato Genova, città […]
Di quella volta che mi ritrovai sola a Buenos Aires
Viaggiare da sola oltreoceano era un desiderio che covavo da tempo, ma il coraggio per metterlo in pratica non c’era mai. Si nascondeva sotto scuse e vicissitudini della vita di ogni giorno, ed ero arrivata ad accantonarlo come qualcosa per cui “avevo perso il treno”. Invece se c’è una cosa che i trent’anni mi hanno […]
Il caffè lo prendo a Bitti
Io non ero mai stata una fan del caffè. Per anni sono stata convinta che il caffè mi agitasse, mi provocasse la tachicardia, mi confondesse la vista. Quando si dice le paranoie… Poi non ricordo nemmeno come, ho iniziato a berlo. Forse quando mi sono resa conto che fra le varie cose che arredavano la mia scatola […]
La Sardegna vietata ai vegetariani: Autunno in Barbagia a Lula
Se un vegetariano convinto mi chiedesse se consiglio la Sardegna come destinazione per le sue vacanze, avrei un tentennamento. Il primo pensiero andrebbe al contorno vegetale con cui vengono accompagnati i piatti di carne più famosi della tradizione sarda – sedano, ravanelli, finocchi -, ma dubito che potrebbe sfamarsi con quelli. Poi va beh, ti capita […]
San Fermino a Pamplona – un guest post fotografico
E mentre un bus mi porta verso il nord catalano alla scoperta di nuovi lidi, ripenso al 10 luglio di due estati fa e al viaggio verso Pamplona. Vivere Pamplona durante la festa di San Fermino è entrare in un mondo in cui il tempo si ferma in onore del vino, di abbracci fra sconosciuti e canti […]
Quel che resta del viaggio – guida rapida di Melbourne e Victoria
In preda a un jet-lag che mi fa addormentare alle dieci della sera e svegliare alle sei del mattino, ho ripreso la mia vita a Barcellona. Sono scesa dall’aereo giovedì scorso dopo 30 ore di viaggio e andando direttamente in Clinica per un pomeriggio di lavoro. Una pazzia, maybe, ma mi è servito per riprendere […]