A fine gennaio inizio sempre a pensare al Carnevale. Il mio paesello sardo di origine non mi ha regalato nessuna tradizione in questo senso. Ma quand’ero adolescente partecipare alle sfilate di Carnevale nei paesi del circondario era uno dei pochi momenti dell’anno in cui i miei genitori davano il permesso per stare fuori un po’ […]
tradizioni sarde
Il caffè lo prendo a Bitti
Io non ero mai stata una fan del caffè. Per anni sono stata convinta che il caffè mi agitasse, mi provocasse la tachicardia, mi confondesse la vista. Quando si dice le paranoie… Poi non ricordo nemmeno come, ho iniziato a berlo. Forse quando mi sono resa conto che fra le varie cose che arredavano la mia scatola […]
La Sardegna vietata ai vegetariani: Autunno in Barbagia a Lula
Se un vegetariano convinto mi chiedesse se consiglio la Sardegna come destinazione per le sue vacanze, avrei un tentennamento. Il primo pensiero andrebbe al contorno vegetale con cui vengono accompagnati i piatti di carne più famosi della tradizione sarda – sedano, ravanelli, finocchi -, ma dubito che potrebbe sfamarsi con quelli. Poi va beh, ti capita […]