È già passato quasi un anno. Ad Aprile dell’anno scorso ero tornata a Barcellona dopo quasi due mesi fra Parigi, Sardegna e la cittadina di V, e avevo maturato la decisione: avrei lasciato Barcellona nel giro di un mese per raggiungere il Guerriero in Italia. L’idea era di rimanere per poco, giusto il necessario per […]
nomadismo
Un anno di viaggi e insicurezza che se ne va
Se ne va l’anno, non le insicurezze. Anche se cerco di non darle peso, la fine di un anno è sempre un momento carico di 360-e-passa giorni di ricordi, bilanci, riconsiderazioni. È il momento in cui mi rendo conto di come gennaio scorso sembri dietro l’angolo, ma anche di quante cose sono cambiate in 12 mesi. No […]
Canto delle cicale e piccoli dubbi solitari
Devo riconoscere che era da tanto tempo che non passavo pomeriggi estivi con finestre e porte spalancate e il canto delle cicale che fa compagnia. Che poi lo chiamano canto, ma è quel suono ruvido e stridente, incessante, che sembra venire dalle cime degli alberi. Pur non trattandosi di una melodia, a me piace da morire. Mi […]
Mi casa es tu casa – sai che puoi stare da me
Qualche giorno fa ho letto sul blog Messicando un articolo di Denis a proposito del “Mi casa es tu casa: la mia casa è la tua casa. È un invito che vi sentirete rivolgere praticamente ogni volta che conoscerete un messicano, ma leggendo il post mi sono resa conto che spiegava una situazione che vivo con nonchalance nella mia […]
The con brandy armeno nella cittadina di V
Avevo dimenticato quanto fossero grigie le mattine nella cittadina di V. Forse avevo voluto dimenticarlo, visto che mi ero ripromessa di non metterci piede, qui. E invece la vita a volte ti fa fare giravolte strane e quello che ti auto-prometti non resiste più di fronte alle nuove circostanze. Eccomi quindi a preparare una moka di […]