Aeroporto di Fiumicino: sono in attesa di una coincidenza per Barcellona in ritardo di quattro ore, ho lasciato Bari da sei ore e già mi manca. Previdente, prima di prendere il treno per l’aeroporto ho fatto incetta di focaccia. La scarto piano, il suo profumo mi inzacchera subito le dita e mi dico per l’ennesima […]
l’Italia che vedo
Italiani strana gente
La settimana scorsa ho letto un leggero articolo di Vice.com che raccoglieva le impressioni sull’Italia da parte di persone straniere. L’articolo si intitola Un po’ di stranieri spiegano cosa li ha scioccati di più dell’Italia e della cultura italiana e va preso per quello che è: un articolo di colore che non ha la pretesa di lanciare […]
Il passato in due città
Per quanto il tempo passi e sappia per fortuna curare molte ferite, ci sono dei doloretti che tornano improvvisi a farsi sentire fra le costole e l’esofago quando cammino per certe strade qui al nord. Anche con il sole, anche in un contesto completamente diverso da quello di anni fa. Quando torno a passeggio fra Milano […]
Quello che resta di un viaggio a Genova
Sono tornata ieri notte a Barcellona. Il volo è stato tranquillo e “L’Amica Geniale” mi ha tenuto compagnia durante il viaggio. Non mi sono addormentata un attimo e non ho avuto tempo di interessarmi alle procedure di decollo e atterraggio, che da un anno a questa parte mi mettono in ansia. Ho lasciato Genova, città […]
Abbondanza di yogurt e sospiri
Negli ultimi tre mesi ho passato molte settimane Italia e soprattutto sull’isola, credo più di quanto non abbia mai fatto negli ultimi dieci anni. Ho accumulato un sacco di punti-Sardegna, insomma, scorpacciate di vita nel paesello, sedute di lettura di fronte al camino, dormite nel mio grande letto a due piazze che non chiamerò più […]
The con brandy armeno nella cittadina di V
Avevo dimenticato quanto fossero grigie le mattine nella cittadina di V. Forse avevo voluto dimenticarlo, visto che mi ero ripromessa di non metterci piede, qui. E invece la vita a volte ti fa fare giravolte strane e quello che ti auto-prometti non resiste più di fronte alle nuove circostanze. Eccomi quindi a preparare una moka di […]
Quando la metro si blocca a Milano: nessuna pietà
Questa mattina, durante l’attesa all’aeroporto El Prat del mio volo con destinazione Milano, scambio messaggi Whatsapp con le amiche che finalmente rivedrò dopo una primavera e un’estate di lontananza. Isolane adottate dalla capitale meneghina da ormai tanti anni, mi aggiornano sul trend topic dei milanesi in questo venerdì di fine settembre. Allerta metro, la linea verde […]
Nostalgie di un’Italia non vissuta
Questa mattina volevo dare al Guerriero una panoramica generale delle italianissime canzoni che riescono a farmi desiderare di tornare a vivere in Italia. Da Fatti mandare dalla mamma del social hero Gianni Morandi passando per Brava Brava Mariarosa, uno dei miti della mia infanzia e ritornello preferito del Carosello, fino all’Attenti Al Lupo di Lucio Dalla, che […]