L’estate porta cambiamenti, ma come al solito nel nostro caso rimangono belli sfumati in un futuro prossimo. Sappiamo che presto o tardi andremo via da Genova, per esempio. Il che all’inizio mi ha fatto venire un’ansia da organizzazione che non vi dico. Oddio, dobbiamo cercare casa, oddio se il trasloco proprio quando devo fare quel […]
la valigia dell’emigrante
Perché restare?
Dopo circa 15 anni di voli e saluti all’aeroporto di Cagliari Elmas, ancora non mi sono abituata. Ogni partenza è un piccolo nodo di malinconia che inizia a coagularsi qualche ora prima del viaggio. Si forma piano e senza rumore, si fa più presente all’ora di pranzo se il volo è nel pomeriggio, o all’ora […]
Le tre sfumature dell’emigrazione interna: che tipo di emigrante sei?
La prima volta che mi sono trasferita in un appartamento che non fosse quello dei miei genitori avevo 19 anni. Ma vivevo solo a una cinquantina di km da loro, e pur sempre dentro l’isola. La mia storia di emigrazione inizia nel 2004, quando dopo alcuni mesi di valutazioni, scelgo un’Università fuori dalla Sardegna in […]
Un’emigrante alle prese con quella leggera ansia natalizia – hai presente?
Ci metto sempre molta buona volontà, ma puntuale come i gamberoni al forno della Vigilia, a me in questo periodo dell’anno viene un po’ l’ansia natalizia. Ovunque mi trovi, qualunque sia la mia situazione economico-sociale-sentimentale. Immagino quindi di avere qualche problema con l’atmosfera natalizia. Eppure il Natale non mi ha mai fatto niente di male. È […]
Tornare a casa – quanti posti puoi chiamare così?
Sono le 18 e mi accomodo sul Volabus verso l’aeroporto di Genova. La navetta parte da Brignole, sale fino a De Ferraris, continua verso piazza Principe, costeggia il porto, i capannoni mercantili, esce brevemente dalla città e arriva a destinazione. Sono trenta minuti esatti, e per la prima volta mi soffermo a guardare questo tragitto lungo Genova dal finestrino di […]
Riflessioni da un treno che attraversa l’Austria
Non ho mai avuto un particolare interesse per la cultura germanica. La lingua non mi ha mai attratto nè ho mai sognato di vivere in una città germanofona. La loro storia di imperi, nazionalismi, principesse e castelli nel verde non mi ha mai affascinato. Sono sempre stata più votata all’esotico, latino, mediterraneo e solare. Eppure ogni […]
Tu vuoi fa’ l’australiano? – storie di famiglie italiane a Melbourne
Il viaggio a Melbourne sta per finire, proprio ora che avevo iniziato a districarmi con disinvoltura nella rete ferroviaria che collega il suburb al CBD e mi ero affezionata al Centre Place in cui comprare deliziosi spuntini di metà mattina (che finivano sempre, chissà perché, ad assomigliare a un brunch). Non tornerò a Barcellona con la stessa figurina […]
Le 5 banalità che ho scoperto venendo a Melbourne, Australia
Sono arrivata in Australia da due giorni – credo, sono un po’ confusa – e fra saluti ai familiari e rintontimento generale, ho già bisogno di mettere per iscritto le prime 5 cose fondamentali che dovrò ricordare la prossima volta che mi deciderò a solcare i quattro mari per raggiungere il continente oceanico: 1. L’Australia si trova veramente […]
La dichiarazione dei redditi in Spagna – e la paura se ne va
Aggiornato ad aprile 2019. È tempo di dichiarazione dei redditi in Spagna. Se c’è un ricordo della vita in Italia che ancora mi fa venire i brividi, è il periodo della dichiarazione dei redditi. Quando si apriva la campagna, iniziavo a svegliarmi con il pensiero dei documenti che dovevo collezionare prima di fare la dichiarazione. […]
Le emozioni di un’italiana all’estero, l’iscrizione all’Aire e i plichi elettorali
Ieri sera tornando da lavoro ho trovato nella cassetta della posta (che funge anche da cassetta del contatore, va beh, qui hanno una passione per il multitasking) una busta grande bianca con il mio nome incollato sopra e una scritta rossa URGENTE che sulle prime mi ha fatto allarmare. Ho pensato nell’ordine a un’ispezione della guardia […]