C’è un gran potere dietro l’arte di fregarsene. [che traduzione elegante, eh] Stavo guardando il secondo episodio di Glow quando uno dei protagonisti, il regista Sam, ha pronunciato questa frase. Semplice, volgarotta, illuminante. Praticamente la versione maleducata del fregatene!, che tante volte mi sono sentita ripetere quando confidavo a madre o amiche certe pene adolescenziali. […]
essere indipendenti
Ode al giorno in cui ho deciso di trasferirmi da sola in una nuova città
In realtà l’ho fatto tre volte, non una sola. Le prime due volte, trasferirmi da sola in una nuova città non è stata una scelta particolarmente sofferta: era semplicemente una cosa da farsi. La prima è stata per motivi di studio, avevo 22 anni e lasciavo finalmente l’Isola per trasferirmi “in continente” – momento desideratissimo […]
Improvvisare un pesto di pomodori secchi e castagne
Sarebbe logico pensare che uno dei vantaggi del lavorare da casa è avere una migliore gestione del tempo. Logico, ma non necessariamente vero. Specialmente in quelle giornate in cui il sole splende, la musica rallegra la scatola di fiammiferi, le idee sono tante, il multitasking mi fa girare la testa e alla fine si fanno le 14 […]
Torna a casa e basta
A casa dei miei nel paesello sull’Isola vige un regime di segreti di stato e strategie di comunicazione che ruotano tutte intorno a un grande e potente personaggio. Una stratega silente, che pur ipovedente riesce comunque a regnare sulle donne della famiglia. Si tratta di mia nonna. Ha 92 anni e, da quando mio nonno è […]
Vivere in una scatola di fiammiferi – aka il mio mini-appartamento a Barcellona
Quando ho comprato il biglietto sola andata per Barcellona, quasi 3 anni fa ormai, non avevo assolutamente idea di dove sarei andata a vivere. Non conoscevo nessuno in città (e sinceramente, visto il mio stato d’animo l’ultima cosa che desideravo era appoggiarmi al classico “amico di”). Non sapevo quale fosse il miglior quartiere in cui cercare casa: avevo […]
La dichiarazione dei redditi in Spagna – e la paura se ne va
Aggiornato ad aprile 2019. È tempo di dichiarazione dei redditi in Spagna. Se c’è un ricordo della vita in Italia che ancora mi fa venire i brividi, è il periodo della dichiarazione dei redditi. Quando si apriva la campagna, iniziavo a svegliarmi con il pensiero dei documenti che dovevo collezionare prima di fare la dichiarazione. […]
Viaggiando sola: la prima volta a Siviglia
Ieri sera, nella mia ultima giornata libera prima di tornare al lavoro, ho guardato un film che avevo in programma da qualche settimana: Wild, film del 2014 con Reese Witherspoon come protagonista nel ruolo di Cheryl Strayed, autrice di Wild: From Lost to Found on the Pacific Crest Trail. È il racconto di un viaggio in […]
Tacos Dorados – una ricetta per vincere la noia
Per festeggiare il ritorno a casa del mio compagno messicano, ho preparato i tacos dorados: una ricetta messicana facile facile e deliziosa, che potrei mangiare ogni santissimo giorno. Complice il periodo di assenza dal lavoro – che non dovrebbe durare ancora molto – e il tempo incerto a Barcellona, le mie giornate trascorrono in un […]
Perché mi piace cercare lavoro
Una delle cose che ho sempre saputo fare meglio è cercare lavoro online. Mi piace spulciare le piattaforme di lavoro online, investigare, leggere job descriptions, adattare lettere di presentazione e curriculum vitae. Si, quelle cose per le quali la maggior parte delle persone della mia età si scoraggia dopo la prima ora. Mi piace farlo […]
Come è cambiata l’ora della merenda
Quando vivevo sull’Isola mia mamma ci chiamava all’ora della merenda, sempre, fra le quattro e le cinque del pomeriggio. Le venivano molto bene i tramezzini, fatti con il pane bianco senza crosta, il tonno in scatola, la maionese, il pomodoro tagliato fino [erano tempi in cui non si pensava allo sbiancamento chimico del pane o […]