Pur essendo nata e cresciuta in Sardegna, il ricordo delle mie estati d’infanzia non è fatto di interminabili stagioni al mare, costumi stesi ad asciugare e pelle salata. Al mare ci andavamo, certo, ma di solito in giornata, perché tanto la spiaggia più vicina era a meno di un’ora di macchina. Fra le spiagge meravigliose […]
emigrare dalla sardegna
Di Sardegna e comfort zone narrativa
Perché non mi hai detto che era un film così bello? Chiede mia madre al telefono. Ieri i miei genitori sono andati a vedere “L’uomo che comprò la luna“ di Paolo Zucca, e ne sono rimasti entusiasti. Io l’avevo già visto in anteprima a Barcellona qualche mese fa, durante il Festival del Cinema Italiano. Anche […]
Il Consolato Italiano a Barcellona è il più lento d’Europa
C’è una cosa che ogni persona interessata a trasferirsi a Barcellona deve sapere: il Consolato Italiano della città catalana è il più lento d’Europa. Non me lo sto inventando. Ve lo confermerà il numero impressionante di post a tema nei forum “Italiani a Barcellona” che popolano la rete. E, dettaglio ancor più rilevante, gli addetti […]
Il peso specifico del tornare a casa in Sardegna (Christmas edition)
Faccio colazione con il Guerriero al tavolo di ciliegio nero della cucina dei miei, di fronte al caminetto spento. Mio padre è uscito per andare al lavoro, ma prima ha sistemato la legna nel camino, con la solita forma piramidale che riesce a dargli lui, i legnetti più secchi in fondo, appoggiati su carta di […]
Tiscali Blog chiude, e con lei gli albori della mia esperienza di blogging
Due giorni fa mi è arrivata un’email da Tiscali Blog che inizia così Carissimi Blogger, vi informiamo che il servizio Tiscali Blog verrà chiuso definitivamente in data 30 aprile 2018. Non ci avevo più pensato; per me Tiscali Blog era morto anni fa, il giorno in cui mi resi conto che la mia casella email […]
Vivere in un paese sardo, impressioni di dicembre
Questo paesello è di anno in anno più triste. Le strade si fanno più buie, le persone che camminano a piedi si contano sulle dita di una mano. Mi rifiuto di usare la macchina per fare 1 km di strada, così mi incammino lungo la strada principale, direzione montagna. Se un tempo i lampioni per […]
Perché restare?
Dopo circa 15 anni di voli e saluti all’aeroporto di Cagliari Elmas, ancora non mi sono abituata. Ogni partenza è un piccolo nodo di malinconia che inizia a coagularsi qualche ora prima del viaggio. Si forma piano e senza rumore, si fa più presente all’ora di pranzo se il volo è nel pomeriggio, o all’ora […]
Tornare a sorpresa in Sardegna: sensazioni di un viaggio in treno
La Sardegna a luglio ti si sbatte addosso con uno schiaffo giallo di calore. Atterriamo alle 7.15 di mattina e il sole picchia già sul collo, mentre aspettiamo l’autobus urbano per andare alla stazione dei treni. Qualche mese fa ho trovato un volo diretto da Genova che ci ha permesso di tornare sull’Isola all’incredibile prezzo […]
Le tre sfumature dell’emigrazione interna: che tipo di emigrante sei?
La prima volta che mi sono trasferita in un appartamento che non fosse quello dei miei genitori avevo 19 anni. Ma vivevo solo a una cinquantina di km da loro, e pur sempre dentro l’isola. La mia storia di emigrazione inizia nel 2004, quando dopo alcuni mesi di valutazioni, scelgo un’Università fuori dalla Sardegna in […]