C’è un gran potere dietro l’arte di fregarsene. [che traduzione elegante, eh] Stavo guardando il secondo episodio di Glow quando uno dei protagonisti, il regista Sam, ha pronunciato questa frase. Semplice, volgarotta, illuminante. Praticamente la versione maleducata del fregatene!, che tante volte mi sono sentita ripetere quando confidavo a madre o amiche certe pene adolescenziali. […]
donne moderne
Reazioni sparse all’otto marzo (e non sono di buon umore)
Oggi i blog e i social abbondano di hashtag a tema, quindi non andrò ad aggiungere le mie opinioni sul tema 8 marzo. Lascio però volentieri i link di tre articoli che ho letto oggi e ho apprezzato: Perché le donne continuano a guadagnare meno degli uomini di Roberta Carlini Le Donne che Vorrei dal blog di Memorie […]
Di quando il ginecologo mi ha ricordato che sono una giovane trentenne
Se c’è una cosa sulla quale cerco sempre di essere puntuale, pur nella mia crescente procrastinitudine, sono le visite ginecologiche. In qualsiasi città mi ritrovi a vivere, mi organizzo sempre per compiere il mio dovere di donna coscienziosa nei confronti della sua salute: cerco di fare almeno una visita ginecologica all’anno. Oh, mi hanno educato […]
Perché dovremmo pensare di più – Festival di Internazionale a Ferrara
Sabato mattina. Parcheggio la nostra rossa macchinina a noleggio in una strada acciottolata appena dentro le mura di Ferrara. Non ci sono segnali di divieto, ma ci sono troppi parcheggi liberi, non mi fido: mi avvicino a un signore sulla settantina, uno di quelli distinti con il fazzoletto al collo, che sta aspettando la moglie […]
Trentenni, #fertilityday e tutti i “magari” che ci hanno portato fino a qui
Sarà che tre anni di lavoro in una clinica di riproduzione assistita lasciano una cicatrice che fatica a chiudersi, per cui le antenne si drizzano al solo sentire la parola fertilità. Se poi ci abbiniamo delle immagini da pubblicità progresso anni ’90 e una scelta lessicale degna di manifesti d’altri (brutti) tempi e delle peggiori cene in […]
Io & Lei, ovvero come ti racconto la coppia lesbo
Prima di ritornare a Barcellona sono stata al cinema con i miei. Uno di quei cinema d’altri tempi, con una cinquantina di posti, dove senti i suoni anche della sala adiacente. Abbiamo visto Io & Lei, il film interpretato da Margherita Buy e Sabrina Ferilli e diretto da Maria Sole Tognazzi. Io e mia madre siamo due […]
Multitasking o isteria?
Mi sveglio la mattina e afferro il cellulare con la scusa di vedere che ore sono: tempo due secondi e sto già scorrendo il Gmail, gli occhi ansiosi di vedere i nuovi arrivi in negretto che contengono i segreti del mondo. Mi alzo barcollante e raggiungo la cucina (mi ci vogliono quattro passi contati), apro la […]
Compiere trent’anni (e qualcosa)
Mai stata una fan del compiere gli anni, eppure una volta all’anno mi tocca. Per esempio non mi piace rispondere alla domanda “cosa organizzi per il tuo compleanno?”: mi mette in imbarazzo, mi sento obbligata a dover festeggiare, a dover invitare, a riunire gente per farmi gli auguri. Il punto è che da sempre sogno che qualcuno […]
Racconti di donne – alla ricerca di un figlio, quando la coppia scoppia
P. ha festeggiato qualche mese fa i suoi 40 anni con amici e familiari, una festa a sorpresa e un anello di fidanzamento da parte del suo compagno, più giovane di lei di qualche anno e con cui sta insieme da quattro. È entrata a lavorare in clinica qualche mese dopo di me, e non ha mai nascosto il suo desiderio di diventare […]
Preparativi per un matrimonio
Non il mio – lo dico subito a scanso di equivoci, nel caso qualcuno passasse di qui per la prima volta. Domani è il gran giorno del matrimonio italo-australiano, ma forse dovrei dire direttamente sardo-siciliano, vista l’origine di entrambi gli sposi. Sono molto curiosa di vedere come un matrimonio all’italiana verrà rivisitato con tinte australo-expat. Per […]