Diversi anni fa, quando vivevo ancora a Milano, ero andata con un’amica al Teatro Litta a vedere un’opera che si intitolava Tu (non) sei il tuo lavoro, diretto da Sandro Mabellini e interpretato da Silvia Giuliano e Umberto Petranca. Uno scenario semplice, una coppia vestita di rosso che discute intorno a un tavolo: lei adora […]
domande senza risposta
Canto delle cicale e piccoli dubbi solitari
Devo riconoscere che era da tanto tempo che non passavo pomeriggi estivi con finestre e porte spalancate e il canto delle cicale che fa compagnia. Che poi lo chiamano canto, ma è quel suono ruvido e stridente, incessante, che sembra venire dalle cime degli alberi. Pur non trattandosi di una melodia, a me piace da morire. Mi […]
Un problema alla volta
Joder!—ce l’avevo in pancia, quest’esclamazione poco fine, che viene fuori alla fine di una riunione e in mezzo a un bicchier d’acqua sorseggiato di fretta. Viene fuori con un sospiro, d’altronde la pronuncia si presta, quella J iniziale è quasi gutturale e ultimamente ho bisogno di buttare fuori questi nodi che si fermano nella gola. […]
Orologio biologico – lo senti anche tu?
Qualche giorno fa ho fatto la conoscenza (virtuale) con Flaminia d’Aniello, una trentenne napoletana che ha girato un cortometraggio su un tema che ricorre abbastanza frequentemente su questo blog: le trentenni e l’orologio biologico. Nei 6 minuti di questo cortometraggio si condensano tutte le domande di una trentenne che si sente “diversa”, ascolta le amiche che […]
L’arte che salverà il mondo – Street Art a Barcellona
È da venerdì notte che mi riempio gli occhi e la testa di parole, testimonianze, foto, in un accanimento dettato dalla necessità di capire, analizzare…capire. Non ci sono riuscita. Ieri pomeriggio non ne potevo più e avevo bisogno d’aria. Sono uscita per una passeggiata fra il Born e il Gotico e ho conosciuto un ragazzo […]