Da metà 2016, faccio parte della comunità Polyglots italiana di WordPress: una partecipazione totalmente volontaria e motivata dalla mia passione per il lavoro che faccio con WordPress e per il mondo delle traduzioni. Sono una laureata in lingue mancata, dopotutto. Qualche giorno fa ho partecipato a un evento online dedicato alle traduzioni di WordPress: il […]
diritti delle donne
#Music4Friday al femminile
Questa settimana finisce con il sapore amaro che ancora non è passato e di cui ho parlato nel post di ieri. Ho pensato al #Music4Friday di oggi ascoltando soprattutto voci femminili che si sono alzate per parlare di donne, di diritti, di libertà e ribellioni.
Più parejas, meno coppie
Quando sono arrivata a Barcellona e ho iniziato a studiare seriamente lo spagnolo, una delle parole che mi ha più colpito è stata la definizione di coppia: si dice pareja. La pareja definisce i due membri di una coppia, ma la si usa anche per tradurre la parola “compagno/a”, che vale indistintamente per il maschile e per il femminile. Posso […]
Sono una donna che lavora nel tech, problemi?
Lasciato il mondo delle cliniche di riproduzione assistita e abbandonato il fardello delle conversazioni intimamente femminili, sono tornata da qualche settimana al mio mondo di iniziazione professionale: sono una donna che lavora nel tech, di nuovo. Dopo anni di esperienze milanesi nella comunicazione online, nell’imbellimento di pagine web, di riunioni interminabili per decidere se la migliore user experience […]