Quasi mai parlo esplicitamente di politica in questo blog. Non amo farlo perché non credo di essere un’analista e perché non è nemmeno questo l’obiettivo di Trent’Anni e Qualcosa. Qui sono benvenute tutte le persone a prescindere dalle loro opinioni politiche: come in tutti gli ”spazi pubblici” (e questo blog, anche se ci scrivo solo […]
diritti civili
Più parejas, meno coppie
Quando sono arrivata a Barcellona e ho iniziato a studiare seriamente lo spagnolo, una delle parole che mi ha più colpito è stata la definizione di coppia: si dice pareja. La pareja definisce i due membri di una coppia, ma la si usa anche per tradurre la parola “compagno/a”, che vale indistintamente per il maschile e per il femminile. Posso […]
La separazione la dettano gli scatoloni, non il divorzio breve
Dunque è realtà, anche in Italia entra in vigore il divorzio breve. Una mappa pubblicata stamattina dalla 27ora dà un’idea del panorama attorno allo stivale in tema di divorzio. Ci siamo decisamente messi alla pari rispetto agli altri Paesi europei, anche se rimaniamo – insieme a Polonia e Irlanda – il Paese in cui è […]