Torno in Sardegna per una toccata e fuga, festeggiamo un evento familiar-religioso. Una di quelle occasioni in cui il sacramento di per se passa in secondo piano, soppiantato dall’organizzazione del rinfresco, i regali, il trucco e parrucco di madrine e padrini, i tacchi alti, i papillon e la cena in famiglia. Lo avrei evitato volentieri? […]
avere trent’anni
Per le donne senza status, come me
Avete mai pensato a che tipo di genitori vorreste, o avreste voluto, essere? Io ci penso molto spesso, pur non avendo bisogno concreto di farlo ora. Non sono incinta, non ci sono progetti di maternità nel breve termine, chiarisco. Me lo chiedo perché questa storia della relazione genitori figli è un bel casino. Anche quando […]
Trent’anni e qualcosa + 1, un buon non compleanno
Ero una patita delle date, una che le sapeva tutte. I compleanni degli ex-compagni del liceo, la data del primo bacio, quella della prima volta, gli anni suddivisi in epoche precise come nel curriculum, a ogni periodo il suo posto nel mondo. Ho una pila di agende, 13 o 14, che ho compilato incessantemente per altrettanti […]
Da dove viene la forza
A volte mi chiedo da dove arrivi la forza che permette di non farci scoraggiare dai problemi e di non soccombere all’incertezza del futuro. È la stessa forza che passa sopra i commenti di chi pensa che alla mia età – trent’anni e qualcosa – la vita dovrebbe essere diversa, stabile, sicura, determinata. Una vita in cui magari dobbiamo […]
Com’è avere 30 anni e qualcosa? La mia risposta in 10 punti.
Leggo sempre più spesso articoli che, con l’obiettivo di spiegare com’è avere 30 anni, finisco per ritrarre una macchietta dei trentenni. Non più giovani che si crogiolano di divano e copertina, troppo stanchi per il divertimento ed entrando in crisi fra matrimoni e figli (spesso quelli altrui). Mi viene un po’ il prurito quando li […]
Orologio biologico – lo senti anche tu?
Qualche giorno fa ho fatto la conoscenza (virtuale) con Flaminia d’Aniello, una trentenne napoletana che ha girato un cortometraggio su un tema che ricorre abbastanza frequentemente su questo blog: le trentenni e l’orologio biologico. Nei 6 minuti di questo cortometraggio si condensano tutte le domande di una trentenne che si sente “diversa”, ascolta le amiche che […]
Le feste a cui non dovresti partecipare
Ogni tanto capita. Dire di no pare brutto, perché non succede mai di essere al paesello in occasione di questi eventi. E poi – pensi – rivedi un po’ di amici, di vecchie conoscenze, scambi due chiacchiere. Che male c’è. Le occasioni di vita mondana oltretutto scarseggiano alla grande qui, per cui bisogna approfittarne. Scacci dalla […]
Torna a casa e basta
A casa dei miei nel paesello sull’Isola vige un regime di segreti di stato e strategie di comunicazione che ruotano tutte intorno a un grande e potente personaggio. Una stratega silente, che pur ipovedente riesce comunque a regnare sulle donne della famiglia. Si tratta di mia nonna. Ha 92 anni e, da quando mio nonno è […]
In attesa di avere pazienza
Sono nel bel mezzo di un restyling di vita quotidiana che mi entusiasma ma allo stesso tempo mi lascia con il fiato sospeso e una sensazione di work in progress costante. Il passaggio del blog da wordpress.com al .org è solo uno di questi cambiamenti, ma forse il più visibile in questo momento. Cambiare abitudini […]
Ho la testa confusa
Avevo iniziato un post sul perché non è sempre bello vivere a Barcellona, come altra faccia della medaglia del post della settimana scorsa. Mi si è trasformato sotto le dita in qualcosa che no, troppo cupo per un venerdì mattina. Lo lascio nelle bozze, in attesa di riprenderlo con più tempo. Stamattina mi sento un […]