La domenica pomeriggio anche a Belgrado la gente viene a passeggiare al parco. Kalemegdan Park. Tre ragazze sui 17 anni cantano la loro spensieratezza sedute su un muro della fortezza. Due bambine biondissime posano mostrando le gengive all’obiettivo del cellulare materno. Dietro di loro il sole tramonta sul fiume Sava e sull‘Ada Ciganlija, l’isolotto verdissimo […]
Overwhelmed
Quando entro in un aeroporto e attraverso la zona dei controlli: è quello il momento in cui un cubetto di nervosismo mi si scioglie nello sterno. Le preoccupazioni irrazionali—starò dimenticando un documento fondamentale a casa? arriverò in tempo?— possono andare, finalmente libere. Esco per le scale della porta D dell’aeroporto de El Prat, dopo aver […]
Tu odi…e io pago (anzi, dono).
Quasi mai parlo esplicitamente di politica in questo blog. Non amo farlo perché non credo di essere un’analista e perché non è nemmeno questo l’obiettivo di Trent’Anni e Qualcosa. Qui sono benvenute tutte le persone a prescindere dalle loro opinioni politiche: come in tutti gli ”spazi pubblici” (e questo blog, anche se ci scrivo solo […]
Due anni fa, Quinto al Mare e sospiri
Poco più di due anni fa tornavo in Italia per andare a vivere a Quinto al Mare, a Genova. Poco più di due anni fa, dopo un trasloco quasi improvviso e una decisione presa senza pensarci troppo, avevo lasciato Barcellona, inscatolando tutta la mia vita barcellonese e riattraversando il Mediterraneo con un unico grande zaino […]
Nostalgie del divano e di un maggio spinto dal vento
Il blog langue, ci penso ogni giorno; vorrei scrivere in continuazione eppure non lo faccio mai, mi sento risucchiata da mille pensieri e nelle ultime settimane non sono stata mai sola. Per me, che ho bisogno di momenti di asocialità e introversione, è difficile ritagliarmi degli spazi di pace per scrivere, se non ho le […]
Guidando lungo la Catalogna: di vini del Priorat e borghi da cui toccare il cielo con un dito
Di come un fine settimana di inizio primavera nella Catalogna interna, lungo la comarca del Priorat, ci ha fatto riconciliare con il mondo a suon di vino rosso e cieli da toccare (quasi) con un dito. Vi racconto le cose belle da vedere a Gratallops e Siurana. Per molti anni sono stata io quella che […]
Che lavoro fare a Barcellona: consigli pratici (e veri) da una che ci è passata
Che giorno migliore del 1˚ maggio per pubblicare questo articolo, mi sono detta. Ce l’avevo in mente da un po’, e complice la giornata di riposo, finalmente l’ho buttato giù. Cercherò di rispondere alla domanda più frequente per chi pensa di trasferirsi nella Ciudad Comtal: che tipo di lavoro è possibile trovare a Barcellona? Correva […]
Vita di barrio a Barcellona: osservazioni semplici fra Sant Andreu e La Sagrera
Istantanee di vita di barrio a Barcellona, che ho scritto ieri sera mentre sedevo su una panchina ma che poi ho dimenticato di pubblicare. Lo faccio ora, in modalità asincrona. Nella mia procrastinazione continua, anche oggi ho inanellato una serie di “ora esco“, salvo poi rimanere di fronte al pc fino alle sei. Ma alle […]
Quei momenti di scoraggiamento
Domenica a Barcellona abbiamo vissuto una bella giornata di sole, di quelle che si sono fatte attendere a lungo durante questo interminabile inverno catalano (sì, pare che anche in Catalogna arrivi l’inverno). Quindi siamo scesi in spiaggia, io, il Guerriero, due amici, e — a occhio e croce — qualche migliaio di altre persone, un […]
Dall’ansia alla felicità in mezz’ora: di quando ho iniziato a parlare in pubblico
Da piccola ero una bambina molto timida. Lo sono stata fino all’adolescenza, poi con il tempo, lentamente, sono migliorata: ma non avrei mai pensato che un giorno avrei addirittura sconfitto la paura di parlare in pubblico e provare tanta soddisfazione nel farlo. Eravamo a Mallorca, io e i miei colleghi durante la nostra settimana di […]