Se siete fra le persone che ”diomio il caffè buono è solo l’espresso italiano tutto il resto è eresia”, questo non è il post(o) giusto per voi. Sia perché, beh, il caffè non lo hanno di certo inventato gli italiani; sia perché l’espresso è solo uno dei millemila modi in cui si beve il caffè […]
Il problema con Apu: di serie tv, stereotipi e danni collaterali
Domenica scorsa sono stata a uno degli eventi organizzati per la due giorni del Serializados Fest, il festival dedicato alle serie TV che da 5 anni viene ospitato nel CCCB di Barcellona: ho visto in anteprima europea il documentario ”The problem with Apu”, scritto e narrato dal commediante indiano Hari Kondabolu. Il tema del documentario […]
Le chiamavano emozioni di settembre. Io preferisco casino settembrino.
Come un ciclo di emozioni che si ripete in loop, ma con più casino, settembre è iniziato con dei piccoli cambiamenti, grandi desideri di rinnovamento, cose che invece rimangono sempre uguali, viaggi da organizzare e io che, in tutto questo, non mi sento mica tanto bene. Questo post potrebbe avere senso anche se ne elencassi […]
Di spiagge, caldo e cani a La Paz
Un post che ho iniziato a scrivere mentre ero ancora in Messico e finisco solo ora. Ma dove racconto con la lacrimuccia di nostalgia la settimana di giretti fra le spiagge più belle di La Paz. Pensando di cavarmela solo perché sono nata su un’isola che d’estate riesce a essere MOLTO calda, sono atterrata a […]
E alla fine sono arrivata in Messico
Questo viaggio in Messico, il primo per me, viene da molto lontano. Da un tempo in cui la mia vita si stava confondendo e aprendo a un’altra dimensione, più indipendente, più noncurante delle opinioni altrui. Il Messico, fino a qualche mese fa, era un attraversamento oceanico fisico ed emotivo, rimasto nel cassetto, accantonato per far […]
5 cose da fare a Genova in estate: sentirsi in vacanza senza uscire dalla città
Lo scrivo dal mio divano a Barcellona, una delle città estive per antonomasia, e non me ne vergogno: l’estate a Genova è tutta un’altra cosa. Niente da ridire sulla bellezza della mia città adottiva catalana: ma dopo aver vissuto un anno e mezzo a Genova non posso che provare una fitta di nostalgia quando ripenso […]
Di come ”Friends” abbia tradito le mie aspettative sull’amicizia da adulti
Agli albori della mia passione per le serie televisive colloco senza ombra di dubbio Friends. Avevo 15 anni quando iniziai a vederla insieme ad alcuni dei miei migliori amici dell’epoca: se non ricordo male passava su Rai3, doppiata in italiano, esperienza che non ho mai più ripetuto da quando ho smesso di avere una televisione […]
Tu (non) sei il tuo lavoro
Diversi anni fa, quando vivevo ancora a Milano, ero andata con un’amica al Teatro Litta a vedere un’opera che si intitolava Tu (non) sei il tuo lavoro, diretto da Sandro Mabellini e interpretato da Silvia Giuliano e Umberto Petranca. Uno scenario semplice, una coppia vestita di rosso che discute intorno a un tavolo: lei adora […]
Invisibile: storia di una corsa in taxi a Belgrado.
Saluto mentre entro in auto, ma il tassista mi ignora totalmente. Si rivolge esclusivamente a C., il mio collega tedesco, parlando un inglese stentato ma comprensibile. ”Andiamo verso Karadjordjeva”—lo istruisce C. ”Ok Mister”—obbedisce il tassista. Siamo a Neo Beograd e dobbiamo tornare dall’altra parte del fiume, oltre il ponte. Ci fermiamo a un semaforo, si […]
Storie dai miei traslochi
Spiaggia di Calella, 60 km da Barcellona, io e la mia amica andalusa prendiamo il sole sulla battigia. Il cielo è terso, il mare piatto, tutto sarebbe perfetto se non aleggiasse nell’aria quel pensiero incombente, quella cosa che s’ha da fare però si vorrebbe rimandare il più possibile: il trasloco. No, non il mio —grazie […]