La mia paura di volare è iniziata un anno e due mesi fa, era il ponte dell’Immacolata e volavo da Milano a Barcellona. Una delle mie tratte solite, quella volta non ero nemmeno su uno dei carrellini gialli-blu Ryanair, era un volo di linea Alitalia che avevo misteriosamente trovato in offerta. Avevamo avuto un ritardo alla […]
#Music4Friday dall’Isola – c’è bisogno di leggerezza
Avevo già scritto di come io sia la prima nemica di me stessa. Bene. Sono nemica di me stessa tutte le volte in cui non riesco a darmi un limite e i 5 minuti diventano ore. Sono nemica di me stessa quando procrastino sapendo di remarmi contro, e non ho ancora capito la psicologia perversa dietro […]
Trent’anni e qualcosa + 1, un buon non compleanno
Ero una patita delle date, una che le sapeva tutte. I compleanni degli ex-compagni del liceo, la data del primo bacio, quella della prima volta, gli anni suddivisi in epoche precise come nel curriculum, a ogni periodo il suo posto nel mondo. Ho una pila di agende, 13 o 14, che ho compilato incessantemente per altrettanti […]
#Music4Friday al femminile
Questa settimana finisce con il sapore amaro che ancora non è passato e di cui ho parlato nel post di ieri. Ho pensato al #Music4Friday di oggi ascoltando soprattutto voci femminili che si sono alzate per parlare di donne, di diritti, di libertà e ribellioni.
Quando una donna viaggia da sola se la cerca
La giornata di oggi inizia amara, con la lettura di una notizia su El País che mi ha turbato molto: due turiste argentine, in viaggio zaino in spalla in Ecuador, sono state assassinate da due uomini che hanno confessato di averlo fatto in seguito alla ribellione delle due a una violenza sessuale. È un evento di cronaca […]
Da dove viene la forza
A volte mi chiedo da dove arrivi la forza che permette di non farci scoraggiare dai problemi e di non soccombere all’incertezza del futuro. È la stessa forza che passa sopra i commenti di chi pensa che alla mia età – trent’anni e qualcosa – la vita dovrebbe essere diversa, stabile, sicura, determinata. Una vita in cui magari dobbiamo […]
Un viaggio tra le biblioteche più belle
Già da diversi giorni, grazie a un’insufficiente connessione internet in casa qui nella città di V, ho preso l’abitudine di uscire dopo colazione e andare a lavorare in una sala studio dell’Università. Lasciamo perdere la triste considerazione che la mancanza di una connessione internet è l’unico motore in grado di spronarmi a un attività fisica quotidiana [mezz’ora di […]
Il passato in due città
Per quanto il tempo passi e sappia per fortuna curare molte ferite, ci sono dei doloretti che tornano improvvisi a farsi sentire fra le costole e l’esofago quando cammino per certe strade qui al nord. Anche con il sole, anche in un contesto completamente diverso da quello di anni fa. Quando torno a passeggio fra Milano […]
#Music4Friday – fra isole e cittadine del nord
Ultimamente le settimane mi scappano via veloci, il che può essere dovuto al fatto che le carico troppo e mi concedo ben poco tempo lento. Questa in particolare è stata per metà collocata sull’Isola e per metà nella cittadina di V, due posti da cui mi sono allontanata in passato con un sonoro “me ne vado!”.
La Sardegna che non conosci – dentro un nuraghe in Marmilla
Se in questo blog parlassi della Sardegna che finisce sulle riviste patinate e sulle riviste di viaggi in cui i suoi mari cristallini vengono spacciati per i Caraibi, cadrei nel banale. Quella Sardegna è già abbastanza rinomata, e va bene: ma l’Isola che conosco io, e noi sardi in generale, è completa solo se si […]
