Il tempo libero a Barcellona – quando l’aggettivo ha un senso

Vivere a Barcellona mi ha fatto rivalutare il concetto di tempo libero. Se prima concepivo il tempo libero come un momento di fuga dalla routine con un risvolto di ansia al pensiero di quando quella libertà sarebbe finita – la gioia affannosa del venerdì sera, la malinconia della domenica sera – quando ho iniziato a vivere […]

Tornare a casa – quanti posti puoi chiamare così?

Tornare a Casa

Sono le 18 e mi accomodo sul Volabus verso l’aeroporto di Genova. La navetta parte da Brignole, sale fino a De Ferraris, continua verso piazza Principe, costeggia il porto, i capannoni mercantili, esce brevemente dalla città e arriva a destinazione. Sono trenta minuti esatti, e per la prima volta mi soffermo a guardare questo tragitto lungo Genova dal finestrino di […]

Trentenni, #fertilityday e tutti i “magari” che ci hanno portato fino a qui

Sarà che tre anni di lavoro in una clinica di riproduzione assistita lasciano una cicatrice che fatica a chiudersi, per cui le antenne si drizzano al solo sentire la parola fertilità. Se poi ci abbiniamo delle immagini da pubblicità progresso anni ’90 e una scelta lessicale degna di manifesti d’altri (brutti) tempi e delle peggiori cene in […]

Deliri da un sardo pomeriggio agostano: le mie vacanze in Sardegna

Trentaquattro gradi, dice il termometro, e nonostante le finestre spalancate e la porta aperta non entra uno spiffero d’aria che regali un po’ di refrigerio. È esattamente come durante i pomeriggi estivi della mia infanzia. Quelli lunghi, in penombra, nel silenzio del paesello addormentato dall’afa e nel vocio basso di una televisione lasciata accesa al piano […]

Traghetto per la Sardegna: riuscire a dormire in passaggio ponte

Aggiornamento di agosto 2020: L’esperienza riportata in questo articolo si riferisce a viaggi che ho realizzato prima della pandemia mondiale che tutti conosciamo. Non ho viaggiato di recente con Tirrenia, quindi alcuni dei suggerimenti che seguono potrebbero non essere più validi o non rispondere più alle misure di sicurezza stabilite dalla compagnia. [Prima di iniziare: […]

Cucina cinese autentica a Pechino: dove mangiare anatra laccata e altre delizie

Pechino odora di cibo, fritto misto e agrodolce. Se gli spuntini veloci danno grandi soddisfazioni, ancora meglio è potersi sedere con calma al tavolo di un ristorante ed esplorare un menu per godere della meravigliosa cucina autentica cinese. La salvezza è stata trovare spesso la traduzione in inglese. In mancanza di quella, molti menu hanno delle […]

Parchi di Pechino – all’ombra dei bambù

Il pensiero del caldo e come fare per evitarlo, sta diventando uno dei leit motiv di questo viaggio a Pechino. Ieri per esempio, ho scelto come meta la Libreria Nazionale della Cina, che è un bell’edificio fresco e dall’architettura imponente: c’erano in mostra diversi libri antichi e sicuramente l’esposizione valeva la pena, ma non c’era […]