Se ne va l’anno, non le insicurezze. Anche se cerco di non darle peso, la fine di un anno è sempre un momento carico di 360-e-passa giorni di ricordi, bilanci, riconsiderazioni. È il momento in cui mi rendo conto di come gennaio scorso sembri dietro l’angolo, ma anche di quante cose sono cambiate in 12 mesi. No […]
Dell’essere una donna di trent’anni e qualcosa
Pare che sia molto di moda definire la donna, assegnare etichette e modus vivendi.
Io ho imparato che etichettarci porta solo a farci sentire in gabbia.
Però possiamo dire a noi stesse chi siamo, consapevoli della nostra continua evoluzione.
Io sono: donna, trent’anni e qualcosa, divorziata, innamorata, emigrata, viaggiatrice solitaria (con il corpo e la mente).
E tu chi sei?
Come vuoi cambiare il mondo? L’importanza delle parole.
Da metà 2016, faccio parte della comunità Polyglots italiana di WordPress: una partecipazione totalmente volontaria e motivata dalla mia passione per il lavoro che faccio con WordPress e per il mondo delle traduzioni. Sono una laureata in lingue mancata, dopotutto. Qualche giorno fa ho partecipato a un evento online dedicato alle traduzioni di WordPress: il […]
Trentenni, #fertilityday e tutti i “magari” che ci hanno portato fino a qui
Sarà che tre anni di lavoro in una clinica di riproduzione assistita lasciano una cicatrice che fatica a chiudersi, per cui le antenne si drizzano al solo sentire la parola fertilità. Se poi ci abbiniamo delle immagini da pubblicità progresso anni ’90 e una scelta lessicale degna di manifesti d’altri (brutti) tempi e delle peggiori cene in […]
Depilazione e ansia da prestazione
Ogni volta che mi spoglio di fronte a Francesca, lei mi guarda ed esclama: “Ma cosa hai fatto?“ Francesca ormai lo sa che non vivo al paesello da anni, ma ci tiene sempre a farmi sapere che “il tuo inguine sarebbe bellissimo se venissi sempre a fartelo depilare qui“. Lo so Francesca, sicuramente i miei peli […]
Non sono perfetta – io, Pollyanna e Rob Brezsny
Giovedì, giorno dell’oroscopo di Rob Brezsny, come da tradizione (ne avevo già parlato qualche post fa). Quello di oggi recita: Nel cinquecento gli europei esplorarono il Sudamerica alla ricerca della mitica Eldorado. La tradizione buddista parla dello Shambhala, un regno magico in cui vivono solo esseri illuminati. Nelle leggende dell’antica Grecia, l’Iperborea era un paradiso assolato […]
Discorsi notturni non richiesti
Quanti tipi di stress conoscete? C’è quello lavorativo, che magari ti tiene in tensione tutto il giorno ma che si dilegua leggiadro quando chiudi il pc e vai a berti una cosa con gli amici. Quello che ti fa sognare il lavoro quando le giornate si fanno pesanti, come mi capitava quando lavoravo in Clinica: le mie […]
Trent’anni e qualcosa + 1, un buon non compleanno
Ero una patita delle date, una che le sapeva tutte. I compleanni degli ex-compagni del liceo, la data del primo bacio, quella della prima volta, gli anni suddivisi in epoche precise come nel curriculum, a ogni periodo il suo posto nel mondo. Ho una pila di agende, 13 o 14, che ho compilato incessantemente per altrettanti […]
#Music4Friday al femminile
Questa settimana finisce con il sapore amaro che ancora non è passato e di cui ho parlato nel post di ieri. Ho pensato al #Music4Friday di oggi ascoltando soprattutto voci femminili che si sono alzate per parlare di donne, di diritti, di libertà e ribellioni.
Da dove viene la forza
A volte mi chiedo da dove arrivi la forza che permette di non farci scoraggiare dai problemi e di non soccombere all’incertezza del futuro. È la stessa forza che passa sopra i commenti di chi pensa che alla mia età – trent’anni e qualcosa – la vita dovrebbe essere diversa, stabile, sicura, determinata. Una vita in cui magari dobbiamo […]
Quello che una donna si sente dire – il sottile sessismo al femminile
Pubblicato due mesi fa, vedo oggi ri-girare sui social questo video riguardo a quello che una donna si sente dire nel corso della sua vita. 48 frasi che agli uomini non vengono riservate e che su di noi hanno un effetto “a martelletto”. Sono frasi dette a volte in maniera finto-casual, insinuazioni mascherate da domande innocue ma che in realtà nascondono […]