Avete mai pensato a che tipo di genitori vorreste, o avreste voluto, essere? Io ci penso molto spesso, pur non avendo bisogno concreto di farlo ora. Non sono incinta, non ci sono progetti di maternità nel breve termine, chiarisco. Me lo chiedo perché questa storia della relazione genitori figli è un bel casino. Anche quando […]
Dell’essere una donna di trent’anni e qualcosa
Pare che sia molto di moda definire la donna, assegnare etichette e modus vivendi.
Io ho imparato che etichettarci porta solo a farci sentire in gabbia.
Però possiamo dire a noi stesse chi siamo, consapevoli della nostra continua evoluzione.
Io sono: donna, trent’anni e qualcosa, divorziata, innamorata, emigrata, viaggiatrice solitaria (con il corpo e la mente).
E tu chi sei?
Donne sarde e senso del tragico – racconti di vita vissuta
Ohiamommiatiarróri! È un’espressione storpiata dal sardo campidanese. Leggetela un paio di volte, praticate la velocità della pronuncia, non dimenticate la ultima ó accentata. Bene, avete pronunciato una delle esclamazioni di preoccupazione più comune fra le donne della mia famiglia. Ero tentata di scrivere “fra le donne sarde”, poi ho pensato di ridurlo alle “donne campidanesi” […]
Discorso tra me e la ragazza che pianificava le cose da fare prima dei 30 anni
Era il 2003, se non mi sbaglio. Esame orale di inglese, terzo anno della facoltà di Economia: dovevamo scegliere un pezzo giornalistico da analizzare e discutere faccia a faccia con l’insegnante. Avevo scelto un articolo uscito su The Economist che parlava delle differenze salariali fra uomini e donne durante i loro percorsi di carriera. E lei […]
Cose che mi stanco di sentire: se mi preoccupo è perché ti voglio bene.
C’è sempre qualcuno intorno a noi che sente il diritto di dirci come la pensa, per il nostro bene, dicono, anche quando non vengono interpellati. Quei qualcuno che siccome ci amano da morire, si preoccupano per noi ma sconfinano nelle lande della nostra vita personale, delle cose che vogliamo tenere private, delle nostre decisioni più […]
Reazioni sparse all’otto marzo (e non sono di buon umore)
Oggi i blog e i social abbondano di hashtag a tema, quindi non andrò ad aggiungere le mie opinioni sul tema 8 marzo. Lascio però volentieri i link di tre articoli che ho letto oggi e ho apprezzato: Perché le donne continuano a guadagnare meno degli uomini di Roberta Carlini Le Donne che Vorrei dal blog di Memorie […]
Storia della bambina che voleva studiare le lingue straniere (e di come la vita abbia fatto i suoi giri)
C’era una volta una bambina a cui avevano regalato un mappamondo, verso la fine degli anni ’80. Si regalano ancora i mappamondi ai bambini? O li si lascia con Google Maps fra le mani? Comunque, questa bambina a fine anni ’80 stava iniziando le elementari ed ebbe in regalo il suo mappamondo. Di quelli classici, […]
Di quando il ginecologo mi ha ricordato che sono una giovane trentenne
Se c’è una cosa sulla quale cerco sempre di essere puntuale, pur nella mia crescente procrastinitudine, sono le visite ginecologiche. In qualsiasi città mi ritrovi a vivere, mi organizzo sempre per compiere il mio dovere di donna coscienziosa nei confronti della sua salute: cerco di fare almeno una visita ginecologica all’anno. Oh, mi hanno educato […]
Sono una tipa da divano (oltre che molto nostalgica)
Da quando sto vivendo a Genova, sono tornata a essere quella personcina casalinga che i quattro anni di vita a Barcellona avevano tirato fuori dal guscio. Non sono mai stata una persona mondana: tipo, tra una festa in discoteca e una a casa di amici ho sempre preferito la seconda, 10 a 0. Sono una […]
Perché ho deciso di chiudere il mio account Facebook
La prima piccola rivoluzione del 2017 si è manifestata nella prima settimana di gennaio, su un Flixbus che da Zurigo mi portava a Genova. Dopo 10 anni di attività, ho deciso di chiudere sia il mio account Facebook che quello Whatsapp. Era una decisione che avevo in testa da qualche tempo ormai, ma non mi […]
Le cose da non dire a un’amica che divorzia
Da quando ho aperto il blog, mi è capitato di scrivere diverse volte di come ho vissuto il mio divorzio. Ma mi ha colpito soprattutto il fatto di ricevere molti messaggi di donne che stanno vivendo lo stesso momento difficile. Una delle frasi più ricorrenti che ho letto in questi messaggi è “mi sento molto […]