Quando entro in un aeroporto e attraverso la zona dei controlli: è quello il momento in cui un cubetto di nervosismo mi si scioglie nello sterno. Le preoccupazioni irrazionali—starò dimenticando un documento fondamentale a casa? arriverò in tempo?— possono andare, finalmente libere. Esco per le scale della porta D dell’aeroporto de El Prat, dopo aver […]
Dell’essere una donna di trent’anni e qualcosa
Pare che sia molto di moda definire la donna, assegnare etichette e modus vivendi.
Io ho imparato che etichettarci porta solo a farci sentire in gabbia.
Però possiamo dire a noi stesse chi siamo, consapevoli della nostra continua evoluzione.
Io sono: donna, trent’anni e qualcosa, divorziata, innamorata, emigrata, viaggiatrice solitaria (con il corpo e la mente).
E tu chi sei?
Nostalgie del divano e di un maggio spinto dal vento
Il blog langue, ci penso ogni giorno; vorrei scrivere in continuazione eppure non lo faccio mai, mi sento risucchiata da mille pensieri e nelle ultime settimane non sono stata mai sola. Per me, che ho bisogno di momenti di asocialità e introversione, è difficile ritagliarmi degli spazi di pace per scrivere, se non ho le […]
Quei momenti di scoraggiamento
Domenica a Barcellona abbiamo vissuto una bella giornata di sole, di quelle che si sono fatte attendere a lungo durante questo interminabile inverno catalano (sì, pare che anche in Catalogna arrivi l’inverno). Quindi siamo scesi in spiaggia, io, il Guerriero, due amici, e — a occhio e croce — qualche migliaio di altre persone, un […]
Giornata Internazionale della Donna a Barcellona: perché sono scesa in piazza
Ho sempre provato sentimenti controversi verso l’8 marzo. Odio le mimose, mi fanno prudere il naso, ed era un incubo ritrovarsele sul banco di scuola o al lavoro quando qualche compagno di classe o collega faceva il “bel gesto” di comprare mazzettini di quelle palline gialle da posare sulle scrivanie delle ragazze. Ma ancora di […]
Chi ha paura della coppetta mestruale? Conoscerla meglio per evitare brutte esperienze
Avevo 12 anni quando una mattina, durante una lezione di Storia alle medie, sentii una fitta al basso ventre che non avevo mai provato prima. Da brava bambina cui avevano insegnato a non fare scenate, trattenni il respiro e aspettai che passasse, invano. Vista che quella era l’epoca in cui la domanda più frequente che […]
Scene da una cena in famiglia (dov’è il vino rosso quando serve?)
Torno in Sardegna per una toccata e fuga, festeggiamo un evento familiar-religioso. Una di quelle occasioni in cui il sacramento di per se passa in secondo piano, soppiantato dall’organizzazione del rinfresco, i regali, il trucco e parrucco di madrine e padrini, i tacchi alti, i papillon e la cena in famiglia. Lo avrei evitato volentieri? […]
Un anno senza Facebook e WhatsApp, o racconto di come si vive senza social network
Dodici mesi fa, a Gennaio 2017, ho preso la decisione di chiudere per sempre il mio storico account Facebook, salutare la lista di circa 400 amici, e chiudere un’era social iniziata nel lontano 2007. 👉 Avevo spiegato il perché della scelta qui. Per una questione etica, visto che Facebook possiede anche WhatsApp, avevo eliminato anche […]
Ingoiare fichi secchi zuccherati per scacciare la malinconia di inizio anno.
Sono appena tornata a casa dopo un Primo Gennaio Duemiladiciotto lunghissimo. Qui sotto casa sta passando il camioncino dei rifiuti, ha la sirena accesa come ogni sera verso le 23:20, pochi secondi e ripartirà. Per il resto non si sentono molti altri rumori, c’è ancora quell’atmosfera ovattata di prime ore dell’anno, che sanno di letargo […]
There is a great power in not giving a f*ck
C’è un gran potere dietro l’arte di fregarsene. [che traduzione elegante, eh] Stavo guardando il secondo episodio di Glow quando uno dei protagonisti, il regista Sam, ha pronunciato questa frase. Semplice, volgarotta, illuminante. Praticamente la versione maleducata del fregatene!, che tante volte mi sono sentita ripetere quando confidavo a madre o amiche certe pene adolescenziali. […]
Dell’abitudine vintage di vivere e basta, influencer di me stessa
Giugno è quasi finito e mi rendo conto che non ho messo mano al blog per quasi venti giorni. È stato un mese molto intenso; se fossi una blogger seria che aspira a essere riconosciuta per questo, avrei potuto approfittarne e tempestare i social con le foto di posti che ho visto, persone con cui […]