Fuori dal blablabla – è la mia app che lo chiede

il bla bla delle frasi sessiste

Cominciamo dal fatto che oggi piove. Da ieri, per essere precisi.
È che sono ritornata alla realtà dopo aver digerito millemila calorie e 30 mila passi su e giù per Barcellona – calcolati da app inquietanti che tengono sotto controllo la vita di utenti iPhone (quindi non me, per fortuna).

Se piove non posso imbracciare la bici quindi, armata del T-10, mi dirigerò con coraggio alla fermata del bus, pronta per 40 minuti di lettura nel bla bla bla catalano. Cercherò di non concentrarmi sull’odore di umido e pioggia misto a profumo che caratterizza giornate uggiose come queste.

Arriverò a lavoro, metterò su le cuffie, e inizierò la mia giornata in mezzo ad altri bla bla bla, nello strenuo sforzo di tenere la schiena rilassata. È statisticamente impossibile isolarsi in un mondo di donne che hanno bisogno di parlare e comunicare con te, per le ragioni più disparate.

Informazioni, confidenze, chiacchiere, pettegolezzi, tutto quello che vi viene in mente a proposito della conversazione femminile moderna, celo.

Oggi vorrei essere capace di questo: mettere le cuffie alle orecchie, e isolarmi in una bolla dal rumore esterno.

La mia app dice che questi sono i miei giorni di picco ovulatorio, capitemi.
[anche io ho il mio lato nerdie, e sì, monitoro i cicli con un’app]

4 risposte a “Fuori dal blablabla – è la mia app che lo chiede”

  1. rido alle lacrime!

    1. giuliacalli dice: Rispondi

      Ridi del mio picco ovulatorio Connie? >_< sai che è un momento difficile!

      1. rido del fatto che ti avverte la app che hai il picco ovulatorio!!! io sono avvertita dall’incazzo fisso!!! Mi hanno installato una app!!! 😀

        1. giuliacalli dice: Rispondi

          Ahahaha hai l’app incorporata, che fortuna! Con questo lavoro sono diventata un po’ freak, lo riconosco, prima non avrei mai pensato di tenermi cosi sotto controllo… L’incazzatura è talmente variabile nel corso del mese che non posso sempre relazionarla all’ovulazione!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.